Un divano ad angolo… Ho una bella casa, comoda. Una bella cucina nuova. Una camera da letto per bambini, ho...
La fabbrica della famosa fotocamera Holga, chiudeva i battenti definitivamente appena due anni fa. Quella decisione segnava, inevitabilmente la fine...
How to make Lo-Fi Music: come creare Lo-Fi Music in pochi passaggi. Musica di successo, speciale ed “imperfetta”. Lo-Fiミュージックの作り方. How to make Lo-Fi Music: La metà degli anni 2000 hanno visto rinascita della Lo-Fi Music. Abbinata alle classiche immagini anime, questa nuova “chillwave” usa la nostalgia come una potente estetica,...
I Bastardi di Pizzofalcone, fiction ambientata a Napoli, tratta dai romanzi dello scrittore napoletano Maurizio De Giovanni, dopo il grande...
I Bottari di Macerata Campania una riproposta degli antichi suoni maceratesi
I fratelli Lumiere scelsero solo Napoli tra le città d’Italia per i loro film E’ con i Fratelli Lumière, definiti i padri della settima arte, che inizia la grande avventura della cinematografia intesa come spettacolo per intrattenere e realizzato con la proiezione di fotografie scattate in rapida successione che trasmettono allo spettatore...
I love Johann Sebastian Bach: meraviglioso l’album Bach meets Celesta di Kudo Akira. Le note cadono sugli ascoltatori come morbidi...
Caravaggio rock. 5 opere del pittore accostate a 5 celebri brani rock. Michelangelo Merisi, un pittore straordinario. I Love Rock...
I Pennelli di Vermeer presentano “Misantropi felici” al teatro CAT di Castellammare di Stabia. Domani, venerdì 10 novembre, per la prima volta live il nuovo album per festeggiare i dieci anni dello storico gruppo vesuviano, I Pennelli di Vermeer. Dieci è il numero che ricorre e che festeggiano. Come il decennale...
La settima edizione di Rendez-Vous, Festival del Nuovo Cinema Francese, approda a Napoli con un focus puntato sul cinema di...
Il cinema italiano è in lutto per la scomparsa del regista napoletano Pasquale Squitieri Il mondo del cinema italiano piange...
Il Cratere: film documentario che sancisce il debutto cinematografico di Silvia Luzi e Luca Bellino. Si tratta della storia di un genitore e della figlia, i quali sono giunti al punto di avere un rapporto quasi morboso. Rosario, il padre, ha grandi speranze nel talento della sua primogenita Sharon. In realtà...