Salumi artigianali: la valente realtà di Tomaso Salumi, nel cuore del Sannio. Annamaria Audi, titolare della struttura, ci ha raccontato...
Tutti
Food
Sua Maestà la Lasagna, oggi, su tutte le tavole delle famiglie napoletane. Il martedì grasso, a Napoli ed in tutta...
Rosticceria e fritto di strada a Napoli tra i vicoli cittadini girando tra le vie affollate di gente attratta numerose vetrinette delle rosticcerie e delle friggitorie. Napoli città di mare, di allegria, d’arte e soprattutto dell‘arte culinaria e della pizza margherita. Girando per i vicoli e le strade della città...
Pasqua: Il menù del giorno, a casa dei napoletani; i partenopei per ogni ricorrenza che si rispetti hanno una tradizione culinaria specifica.
La mozzarella di bufala Campana tutelata in Cina con il marchio Dop Cina, la mozzarella di bufala campana Dop, rappresenta...
Salsicce e friarelli, storico e prelibato piatto tipico napoletano. Salsicce e friarelli, rappresentano uno storico e prelibato piatto tipico della cucina partenopea, forse l’alimento per eccellenza dei napoletani. Salsicce e friarelli con questo piatto non scopriamo l’acqua calda se diciamo che l’arte culinaria napoletana è senza dubbio alcuno, unica al mondo....
La zeppola di San Giuseppe: origini, storia e tradizioni del dolce napoletano. Tale squisita prelibatezza si basa su di un fine...
Torta vegana al mandarino il dolce d’inverno Amanti dei dolciumi e degli agrumi fatevi avanti! Oggi vi parliamo della torta...
Il gattò con salsicce e friarielli, una gustosa variante di un piatto classico napoletano. Un’alternativa assai prelibata al tipico gattò di patate fatto con provola, prosciutto cotto, parmigiano e pepe. Ecco, qui di seguito, i segreti per la preparazione di questa variante che, forse, molti non hanno mai assaggiato. Come...
Il Cuoppo è un cibo di strada “povero ma buono”, un cartoccio a forma di cono, fatto di carta paglia...
Pasta e fagioli, un piatto tipico della cucina italiana dalle diverse varianti, ma quello, alla napoletana, va per la maggiore....
Cucina bio, etica e gustosa nel cuore di Napoli, O’Grin Cucina bio. In via Mezzocannone, a Napoli, pochi passi dalla facoltà di Scienze Umane e Sociale dell’Orientale, si trova un piccolo ma prezioso angolo di convivialità e buona cucina “Napovegana” frequentatissimo da studenti e non: O’Grin. Ci accoglie il simpaticissimo...