PISELLO CENTOGIORNI VERSO IL PRESIDIO SLOW FOOD LEGUME TIPICO DELL’AREA VESUVIANA La Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus, Slow Food...
Tutti
Food
Gli gnocchi alla sorrentina, la leggenda della loro nascita a Sorrento, meravigliosa località della Campania. Gli gnocchi alla sorrentina rappresentano...
Sagra della castagna e del fungo porcino a Roccamonfina in tutti i weekend di ottobre. La manifestazione giunta alla sua 42esima edizione come ogni anno propone stand eno-gastronomici in cui sarà possibile gustare le diverse specialità come la marmellata di castagna, le castagne sciroppate, nonché le immancabili e famose caldarroste. Inoltre ci saranno spettacoli,...
Scuola di Cucina e Pasticceria, formazione e collocazione al lavoro, sul territorio campano, in provincia di Caserta. Una grande Scuola...
Merano WineFestival. I vini autoctoni casertani si presentano in grande stile all’evento con l’azienda Sclavia. Dopo il recentissimo riconoscimento assegnato da Gambero...
Sagra della zeppola, a San Giuseppe Vesuviano, provincia di Napoli, il 2 e 3 marzo 2018. I più bravi ed esperti maestri pasticcieri del luogo, riproporranno anche quest’anno, la loro gustosa tradizione culinaria, con un appuntamento da non perdere. La “Sagra della zeppola” in quel di San Giuseppe Vesuviano, ridente cittadina, in provincia...
Focus sui Caseifici della Campania. Incontro con Ferdinando Parente, giovane imprenditore di un apprezzato caseificio in provincia di Napoli. Caseifici...
Associazione pizza napoletana gourmet, assemblea 2018 : oltre 150 pizzaioli intervenuti. Presentato il programma formativo e le iniziative di comunicazione...
Salumi artigianali: la valente realtà di Tomaso Salumi, nel cuore del Sannio. Annamaria Audi, titolare della struttura, ci ha raccontato della sua impresa che opera nell’amena località di Faicchio (Bn). “Ho bisogno di conoscere la storia di un alimento. Devo sapere da dove viene. Devo immaginarmi le mani che hanno...
Festa del cozzetiello, stasera a Marigliano, in provincia Napoli, per far felici gli amanti della famosa scarpetta. Si tratta di...
Incredibile è la famosa commedia teatrale “Questi fantasmi” del grande Eduardo de Filippo. Incredibile il personaggio del Professore Santanna, vera...
Bolognese napoletana, ovvero una ricetta, sulla base di quella emiliana, riveduta e corretta, ma delizia assoluta del palato per i buongustai. L’arte culinaria napoletana è famosa in tutto il mondo per la sua grande fantasia, per cui le bontà tradizionali delle altre regioni, rielaborate a Napoli, rivedendo e correggendo la...












