International Coffee Day: Il Caffè per te e per me! È partita venerdì 29 settembre International Coffee Day e avrà...
Tutti
Food
Accusantium deserunt odio dolorem dolorum. Est officiis mollitia eius omnis. Est quidem accusamus fuga ducimus. Labore at iste eligendi enim...
Apecar con forno a legna: un’invenzione partenopea per gustare la cosiddetta pizza a portafoglio, coperta da brevetto. Il suo inventore, il napoletano Giovanni Kahn della Corte ha già invaso l’Italia intera con le sue pizzerie su tre ruote, riscuotendo un grande successo. L’Apecar con forno a legna itinerante è un’invenzione esclusivamente...
Noci : mangiarle fa molto bene alla salute e lo confermano gli studiosi. “Starei in un guscio di noce e...
Il cioccolato, un dolce peccato di gola. Il cioccolato è un dolce alimento conosciuto fin dai tempi più antichi, gustato...
A tavola con gli antichi Romani, saggio storico, a cura di Giorgio Franchetti, al MAV di Ercolano in virtù della Giornata Internazionale dei Musei. La presentazione dell’evento, presso la space gallery del Museo Archeologico Virtuale. A Tavola con i Romani. Il saggio storico di Giorgio Franchetti, sarà presentato questa settimana presso...
Tortano o casatiello, è tempo di Pasquetta a Napoli! A molti ancora non risultano chiare le differenze tra Tortano e casatiello,...
Mozzarella di bufala Dop, a Natale allarme truffe sul web Il Consorzio: “Il 20% delle vendite on line è a rischio”....
Bubala, la speciale birra artigianale realizzata da siero di latte di bufala campana DOP Abbiamo incontrato con piacere i fratelli Landolfi, founders del birrificio artigianale WHITE TREE, presso la sede del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, ubicato presso le Cavallerizze della Reggia di Caserta, dove in anteprima...
La poetica della pizza di Franco Pepe Il nome “Margherita sbagliata” sembra fatto apposta per introdurre la “poetica” di Franco...
Panuozzo di Gragnano, una specialità campana Il Panuozzo di Gragnano, o meglio conosciuto da tutti noi campani come ‘o panuozz‘,...
Pizzeria La Centenaria, pizzeria dal 1920 nel quartiere Mater Dei. Qualche giorno fa abbiamo avuto il piacere di gustare una delle pizze più buone di Napoli. E credeteci… non si tratta di un iperbolica esagerazione. Ci siamo addentrati nel quartiere Mater Dei, a noi rivelatosi sereno come non mai, grazie...