La Frittatina di pasta napoletana nel cuore del quartiere Vomero, a Napoli. La frittatina di pasta napoletana. Da molti ritenuta...
Tutti
Food
Il cioccolato, un dolce peccato di gola. Il cioccolato è un dolce alimento conosciuto fin dai tempi più antichi, gustato...
Lavoro: la figura del cuoco resta la più richiesta del momento. L’Accademia MedEATerranea organizza corsi di specializzazione per questa professione assai ricercata. Con un master di cucina il futuro lavorativo è assicurato. Oggi questa sembra la strada giusta da percorrere, ovviamente se si ha la passione per questo campo. Attualmente,...
Tortano o casatiello, è tempo di Pasquetta a Napoli! A molti ancora non risultano chiare le differenze tra Tortano e casatiello,...
Arte culinaria partenopea: storia ed origini di una cucina unica al mondo, visto che i sapori della città di Napoli...
Irpinia e Sannio uniti dal Patto per il vino per condurre l’attacco ai mercati esteri. Allorché il territorio del Sannio Falanghina ha ricevuto il riconoscimento di Città Europea del vino per l’anno 2019, l’Irpinia si è prodigata per investire sulla formazione e sulle strutture di eccellenza universitarie al fine di...
La Nutella è il prodotto dell’anno 2016 I consumatori hanno premiato la scelta di Ferrero di aprire le porte dello...
Feste e Sagre in Campania fine settimana 25 e 26 novembre Ancora Feste e Sagre in Campania in questo weekend...
O’cuzzetiello: autentica prelibatezza della cucina napoletana O’cuzzetiello, il cuzzetiello napoletano, rappresenta un’autentica prelibatezza della cucina verace partenopea. Nella bellissima città di Napoli, il cuzzetiello, ovvero la parte conclusiva di un saporito pezzo di pane di paese, è senza dubbio una delle pietanze piu amate della cucina verace partenopea. Ogni napoletano che si...
Scuola di Cucina e Pasticceria, formazione e collocazione al lavoro, sul territorio campano, in provincia di Caserta. Una grande Scuola...
Salame Napoli e Salame Milano: eccellenze italiane a confronto. Il Salame è un prodotto molto amato dagli italiani e lo...
Nel centenario della morte del Cavaliere del Lavoro Pietro Signorini, socio in affari di Francesco Cirio e artefice della nascita a Napoli nel 1900 della Società Generale delle Conserve Alimentari Cirio, che stabilì pionieristicamente nel mondo i valori del “made in Italy”, il nipote Peter ha voluto interrompere quel rispettoso silenzio...












