Nutella Café , il primo locale al mondo, dedicato alla famosa crema spalmabile alla nocciola e cioccolato, aprirà il 31...
Tutti
Food
Street Food Parade: fine settimana da golosi a Napoli Da oggi e fino a domenica 1 ottobre Napoli diventerà la capitale...
Andrea Aselli, di Birrificio Borbonico, brand di birra artigianale, racconta degli anni trascorsi nella creazione del birrificio nato a Saviano. Birrificio Borbonico è nato tre anni fa a Saviano in provincia di Napoli, ci racconta il CEO Andrea Aselli: “Il nostro lavoro è fatto di ricerca costante, accurato studio delle materie...
Tufò, la magia della pasta e patate a Napoli… “Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni”. È così che il...
I 5 frutti più strani del mondo che offrono un’esperienza unica per i sensi e rappresentano la meraviglia della natura....
BaccalàRe street event Napoli prima edizione A Napoli per la prima edizione, l’evento BaccalàRe street event. Per quattro giorni, da giovedì 18 a domenica 21 maggio, il lungomare di Napoli vedrà il Baccalà protagonista assoluto. Dalle 12 a mezzanotte, la manifestazione sarà tutta dedicata al famoso pesce dei mari del Nord, in questa...
La Pizza Scarpetta Oggi introduciamo l’ennesima gustosissima creazione gastronomica in terra Campana: nata dall’ingegno del Maestro Pizzaiuolo Franco Pepe. Artigiano,...
Gli gnocchi alla sorrentina, la leggenda della loro nascita a Sorrento, meravigliosa località della Campania. Gli gnocchi alla sorrentina rappresentano...
La frittata di cipolle napoletana, un piatto povero ma saporito e gustoso, molto in voga nella città partenopea. Si tratta di un secondo, in verità non tanto leggero, tuttavia, nutriente ed assai ricercato da chi ama la cipolla. Semplice e facile da preparare non prevede diversi ingredienti: sono sufficienti: un...
Il cioccolato fa bene e gli scienziati lo dimostrano Chi è che non è ama il cioccolato? I cosiddetti chocoholic,...
Bubala, la speciale birra artigianale realizzata da siero di latte di bufala campana DOP Abbiamo incontrato con piacere i fratelli...
Il vino di Ischia, tra storia ed Afrodite. Il vino di Ischia, rappresenta sicuramente uno dei fiori all’occhiello della cultura enogastronomica campana. I primi a scoprire la fertilità del suolo dell’isola, che ben si adattava a coltivare la vite, furono gli Eubei, nel lontano 700 a.C. Da li’, tale tradizione,...