La cucina partenopea risulta essere tra le più amate del mondo. Ma del resto non è una novità, infatti, da...
Tutti
Food
Ci accoglie con un gran sorriso Alessandro Avallone, giovane pizzaiolo cresciuto con la cultura del lavoro, del sacrificio e della...
Mille idee sotto il cappello, la pizza di Salvatore Lioniello. ll locale piccolo ed essenziale, nel quale ci ha accolto l’istrionico pizzaiolo Salvatore Lioniello, non deve confondere l’osservatore più attento ed esigente. Sotto un cappello alla Richard Ashcroft, front man della band cult degli anni ’90 The Verve, che tiene sempre...
Pane e olio, la merenda dei nostri nonni. Cosa c’è di meglio, se non di più semplice e gustoso di...
La Campania vince nuovamente il premio “Tenzone del Panettone” La Campania batte il nord anche nel panettone, specialità tipicamente milanese....
Vomero: Chocoland ed altri cento eventi da non perdere, in questo weekend, a Napoli e dintorni. La città di Napoli, in quanto ad eventi, sagre, manifestazioni folcloristiche, visite guidate e quant’altro non delude mai le aspettative sia del popolo partenopeo che dei turisti. A testimonianza di ciò, in questo fine...
Il pomodoro San Marzano, nato nel territorio dell’Agro-Sarnese-Nocerino, rappresenta una delle tante eccellenze campane di cui si vanta la nostra...
La Nutella è il prodotto dell’anno 2016 I consumatori hanno premiato la scelta di Ferrero di aprire le porte dello...
Le Alici in tortiera sono un piatto tipico della cucina napoletana, gustoso, ed economico, ma allo stesso tempo molto veloce da preparare. Il pesce azzurro, o per meglio dire le alici in tortiera, rappresentano un piatto tipico della cucina napoletana, tramandato da una classica ricetta di vecchi pescatori partenopei. Molto...
Il Pane e la superstizione a Napoli: guai a capovolgerlo a tavola. Il capoluogo campano è assai famoso per le...
Il ragù, un atto d’amore antico. Ragù 7su7. Ragù 7su7: Il ragù detto “O rraù” , è uno dei piatti...
Feste Natale e Capodanno: italiani spenderanno 4,8 miliardi di euro solo a tavola. Questa la cifra stimata per i due cenoni della vigilia ed i pranzi del 25 dicembre e del primo gennaio. Quasi il 90% delle famiglie resterà a casa come vuole la tradizione e consumerà i cibi in...