Pasta e patate con la provola: caposaldo della tradizione gastronomica napoletana. Pasta e patate con la provola: Il gusto raggiunge...
Pasticceria Cristiano, eccellenza dolciaria a Marano In occasione della Festa di San Giuseppe, giorno in cui si degustano le tradizionali...
La pastiera napoletana è immancabile in questi giorni La Pastiera napoletana è uno dei dolci tradizionali della città di Napoli che, specialmente in queste festività natalizie non mancherà mai sulle tavole delle famiglie partenopee. Infatti la Pastiera, che qui a Napoli è un rito, rappresenta un connubio tra le tradizioni...
Pechino: Italian Pasta Summit China edition, marchi prestigiosi presenti all’edizione 2017 40 cuochi, soprattutto cinesi, si affronteranno a Pechino durante AnuFood,...
Pennette aumm aumm, il piatto tipicamente estivo dei capresi. Gli ingredienti di questo pasto sono amalgamati in maniera completamente segreta e...
Piatti freddi, ancora più saporiti il giorno dopo. In realtà esistono dei piatti che mangiati, anche freddi, il giorno seguente alla preparazione, risultano ancor più gustosi e saporiti, di quando appena fatti, come per fare un esempio la pasta e fagioli del giorno prima. Provare per credere. Piatti freddi ancora...
La bontà dello Scarpariello piatto tipico della tradizione. Gli artisti della Napoli antica, impegnati nella cosiddetta “arte della scarpa” difficilmente...
PISELLO CENTOGIORNI VERSO IL PRESIDIO SLOW FOOD LEGUME TIPICO DELL’AREA VESUVIANA La Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus, Slow Food...
Pizza di eccellenza ad Aversa con Gianfranco Iervolino Istrionico ed estremamente ospitale, lo Chef Gianfranco Iervolino ci ha accolto nei locali della sua nuova pizzeria di Aversa in provincia di Caserta. Sebbene possa vantare esperienze e referenze di tutto rispetto, tra le quali importanti collaborazioni internazionali e riconoscimenti Michelin, oltre quello di...
Pizza Tarallo: incontro tra due eccellenze campane Una brillante e golosissima idea, nata dal connubio di due grandi famiglie simbolo...
Ci accoglie con un gran sorriso Alessandro Avallone, giovane pizzaiolo cresciuto con la cultura del lavoro, del sacrificio e della...
La petizione a sostegno della candidatura “dell’Arte dei pizzaiuoli napoletani”, quale patrimonio immateriale dell’Umanità Unesco è stata firmata ad oggi, da oltre un milione e 300 mila le persone da più di 50 paesi nel mondo. Lo dichiara a Milano alla terza edizione di Seeds & Chips, il promotore della...