Paccheri cozze e provola: un abbinamento singolare ma esplosivo che raccoglie enormi consensi dappertutto. Paccheri cozze e provola: non è...
Spaghetti aglio e olio,piatto tradizionalmente partenopeo, ma gustato in tutta Italia. Gli spaghetti aglio ed olio, rappresentano un piatto della...
Le sane abitudini alimentari e fisiche di una volta rappresentano solo un vecchio ricordo. Le sane abitudini alimentari e fisiche di una volte, ahimè, sono oramai, rappresentano infatti solo un vecchio ricordo nella nostra mente, oggi attratta da tutt’altre consuetudini sia alimentari che fisiche le quali ci stano facendo solo...
Mercato della terra con slow food Vesuvio per la prima volta a Boscoreale Domenica 4 febbraio Slow Food Vesuvio ed...
Lavorare senza emigrare. Degusteria Magnatum di Longobardi, in provincia di Cosenza: una vera calamita che attira buongustai da tutto il...
Cucina e gastronomia sannita: andiamo a scoprire i prodotti tipici beneventani e di tutta la provincia del Sannio. Cucina e gastronomia sannita, rappresentano un altro fiore all’occhiello della regione Campania. L’arte della cucina e gastronomia sannita si basa su specialità assai semplici, i cui primi piatti sono sempre fatti di...
Presentato a Pomigliano d’Arco il progetto di sostegno verso il ritorno dei giovani all’agricoltura. Pomigliano d’Arco. Il ritorno dei giovani...
Il cioccolato, un dolce peccato di gola. Il cioccolato è un dolce alimento conosciuto fin dai tempi più antichi, gustato...
Rimini incorona Maurizio Frau miglior maitre chocolatier italiano. L’ambito premio assegnato nella 39° edizione del SIGEP , il Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria e Panificazioni artigianali e caffé, tenutosi il mese scorso nel capoluogo romagnolo. Maitre chocolatier d’Italia. Rimini incorona Maurizio Frau. A darsi battaglia per l’ambito titolo sono stati Maurizio...
Lasagna napoletana: il classico pasto di Carnevale, immancabile, quest’oggi, sulle tavole partenopee
Lasagna napoletana: il classico pasto di Carnevale, immancabile, quest’oggi, sulle tavole partenopee. Lasagna napoletana, quest’oggi, su tutte le tavole delle...
Piatti freddi, ancora più saporiti il giorno dopo. In realtà esistono dei piatti che mangiati, anche freddi, il giorno seguente...
Lavorare come pizzaiolo, conviene. Lavorare come pizzaiolo: la professione del futuro. Se in Italia si registra un sensibile calo di lavoro nell’ultimo periodo, ci sono alcune professioni che pare stiano resistendo alla crisi, altre che invece stanno ritornando prepotentemente in auge; stiamo parlando della figura del pizzaiolo. Nonostante il successo...