Michael Hoffman, regista americano, è in costiera Amalfitana per girare le ultime scene del film sulla vita di Gore Vidal,...
“Miseria e Nobiltà” di Totò, un successo senza tempo. A giudicare dalle risate e dagli applausi che, lo scorso 9...
Euro disinformazione di massa: la truffa ed il gioco dell’handicap. Euro. Immaginate sia un gioco nel quale vince chi ha meno handicap. Ora tanto per capirci, se fra due paesi con libero scambio, Paese A e Paese B, il Paese A eccede nelle vendite rispetto agli acquisti fino ad accumulare...
L’artista londinese Thomas Dane sceglie Napoli per la sua nuova gallery. L’artista britannico Thomas Dane, è stato il primo a...
PISELLO CENTOGIORNI VERSO IL PRESIDIO SLOW FOOD LEGUME TIPICO DELL’AREA VESUVIANA La Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus, Slow Food...
Il Complesso Palapartenope, presenta la sua stagione 2017-2018 con grandi novità e prestigiosi interpreti. Complesso Palapartenope, oltre a proporre i grandi eventi quest’anno ha deciso di creare un cartellone dedicato ad un pubblico esigente costituito da intenditori di teatro, appassionati e famiglie. Una commistione di generi che saprà soddisfare davvero tutti....
LATTE DI MAMMA, UN FARMACO ESSENZIALE In occasione della settimana dedicata all’allattamento, la Società Italiana di Neonatologia (SIN) ribadisce l’importanza...
Palapartenope di Napoli: Stagione teatrale 2018 Il Complesso Palapartenope, presenta la sua stagione 2017-2018 e lo fa ancora con alcune...
International Coffee Day: Il Caffè per te e per me! È partita venerdì 29 settembre International Coffee Day e avrà il suo culmine oggi, Domenica 1 ottobre 2017. 77 Stati membri dell’Organizzazione internazionale del caffè (ICO) e decine di associazioni di caffè provenienti da tutto il mondo, si sono riuniti...
Parco sommerso di Baia: alla riscoperta delle sue meraviglie All’attenzione dei napoletani e dei turisti, sottoponiamo questo fine settimana il...
Les Chefs Blancs: Come farsi strada tra l’invasione di cibo, attraverso una scuola di professionisti. Cibo. Ormai è qualche anno...
Viteliu, il nome della Libertà, romanzo storico di Nicola Mastronardi. Il romanzo storico Viteliu, il Nome della Libertà, scritto dallo scrittore italiano Nicola Mastronardi non è altro che un viaggio virtuale, attraverso il mondo, assolutamente sconosciuto ai più, dei nostri antenati, ovvero gli italici. D’altronde il termine “Viteliú”, derivò dalla parola...