La pastiera filosofale, napoletanità e gusto raccontati nel libro di Dario de Costanzo. Attraverso i sapori tipici della capitale partenopea,...
A Napoli in coda per ammirare l’arte; Domenica più di 6000 visitatori tra il Mann e Capodimonte. Grande soddisfazione da...
Ristorante Caupona, una cena spettacolo tra misticismo e letteratura. In occasione della presentazione del libro “Il Velo di Iside” di Fiorella Franchini. Lo scorso 12 aprile, nel meraviglioso contesto sospeso nel tempo del Ristorante Caupona di Pompei, si è tenuta la suggestiva cena spettacolo “La Magia di Iside al Chiaro...
Antonio Moretti, scrittore ed eminente sociologo napoletano, racconta attraverso i suoi scritti, principalmente del percorso storico di un fenomeno, quello...
Nuove Sensibilità 2.0 Teatro e Musica: premiati i nuovi talenti campani al Teatro Nuovo di Napoli. Il palcoscenico partenopeo ha ospitato...
Bagno di folla, a Napoli, per la Mostra su Canova, ben 13.000 le presenze registrate, al Mann, in appena quattro giorni. L’esposizione, infatti, si è aperta il 28 marzo e chiuderà i battenti, solo, il prossimo 30 giugno. Un inaspettato bagno di folla, a Napoli, per la Mostra su Canova,...
Termopolio a Pompei: è stato riportato alla luce qualche giorno fa. Un’ulteriore testimonianza della vita quotidiana dei pompeiani; il ritrovamento è...
Visita guidata alla scoperta delle meraviglie di Pozzuoli, domenica 7 aprile 2019. Un piccolo viaggio attraverso la storia dell’antica Puteoli,...
Bullismo e cybercullismo: allarme da non sottovalutare. Quasi il 20% dei ragazzi è vittima di violenza fisica o virtuale.Conclusa la prima tappa di @scuolasenzabulli 2019 presso istituto Rinaldo d’Aquino di Montella in provincia di Avellino. @scuolasenzabulli, la prima tappa 2019 promossa dal Corecom della Campania. Rosa D’Amelio, presidente del Consiglio Regionale...
Napoli fashion on the road celebra le radici egizie di Napoli. Sedicesima tappa. La moda nel cuore del triangolo esoterico del capoluogo campano. Napoli capitale della moda e della cultura.
Librerie in provincia di Napoli: è cosa assai rara, la presenza di attività come queste che forniscono alla popolazione anche...
Teatro Antico di Ercolano: Da domenica 17 marzo, dopo vent’anni di chiusura al pubblico, è possibile visitare nuovamente l’incantevole struttura. Teatro Antico di Ercolano: Durante la grande eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., l’incredibile struttura rimane sepolta e ricoperta da uno strato di ceneri, lapilli e fango, che solidificandosi ha...