Proust Alla ricerca del tempo perduto. Memoria, Madeleine nell’opera In search of lost time. Proust Alla ricerca del tempo perduto....
Dio è lungariello ma nun è scurdariell, una tipica esclamazione tutta partenopea. Dio è lungariello ma nun è scurdariell; si...
Romanzi interessanti New Weird: La porta del cielo di Ana Llurba. La Llurba plasma un’opera sovversiva che, attraverso le lenti deformanti del New Weird, scandaglia le profondità dell’esperienza femminile Romanzi interessanti New Weird. Nel ventre metallico di un vascello spaziale convertito in tempio, una comunità di prigioniere attende. Si fanno...
Tesoro San Gennaro Napoli. Uno dei più preziosi al mondo. Meraviglioso visitare il Museo del Tesoro di San Gennaro presso...
La Sibilla Cumana. A poca distanza da Napoli, si trovano i resti archeologici della antica città italica di Cuma dove...
Caos scuola: i professori precari mandano in tilt sito del Miur presentando ben 150 domande di incarichi, al minuto. Reso necessario intervento tecnico. Ancora caos scuola, tremenda ressa per l’ormai famoso modulo B, quello con il quale i professori precari di ogni ordine e grado, dalla scuola dell’infanzia alle superiori, sono...
Inaugurazione per Corporea, il museo del corpo umano sabato a Napoli Sabato 4 marzo sarà inaugurato a Napoli, Corporea, ovvero il...
Mostra del pittore russo Marc Chagall dal 15 febbraio al 30 giugno 2019, a Napoli, Basilica di Pietrasanta. L’artista presenterà...
Ricomincio dai Libri, Fiera del Libro, a Napoli, dal 5 al 7 ottobre presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ed alla Galleria Principe di Napoli. La rassegna letteraria, giunta alla sua V edizione, avrà come argomento quello delle frontiere. Per l’occasione la carica di nuovo direttore generale sarà ricoperta dallo scrittore...
Il mondo dell'arte e della fotografia sta attualmente assistendo ad un grande dibattito riguardante l'uso dell'intelligenza artificiale AI nella creazione di immagini.
Intelligenza artificiale AI, Un fotografo internazionale ha recentemente presentato un'immagine generata con l'ausilio dell' AI ai Sony World Photography Awards 2023 e ha addirittura vinto il primo premio. Tuttavia, egli ha sorpreso la giuria e l'opinione pubblica mondiale, rifiutando il premio e incoraggiando invece una discussione aperta su cosa debba essere considerato come fotografia e cosa no.
Molti artisti e fotografi sostengono che qualsiasi cosa creata con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, non possa essere considerata Arte. Ma questa affermazione solleva un problema, ovvero che per giudicare il valore artistico di un'opera, lo spettatore dovrebbe conoscere preventivamente tutti gli strumenti utilizzati dall'artista nel processo creativo, una difficoltà, questa, destinata ad aumentare con l'avanzare della tecnologia AI.
William Basinski: grande successo a Napoli, Chiesa San Potito Ieri sera il mitico compositore e musicista americano William Basinski ha...
A fronna ‘e limone, antica tecnica canora che ricorda i versi dei mercanti per attirare l’attenzione dei potenziali acquirenti. A fronna ‘e limone, un’antica tecnica canora che riporta alla mente i versi pronunciati dai mercanti, per attirare l’attenzione dei potenziali acquirenti, al mercato. In realtà si tratta di uno stile,...