La terrazza del Duomo di Napoli sarà aperta al pubblico nel giorno di Natale: Un’area ultra panoramica dalla quale si...
Sta per prendere vita il Museo della metropolitana di Napoli, investiti, 1,3 milioni di euro. Per la cronaca si tratta...
Il Gambrinus, monumentale Gran caffè napoletano e salotto letterario, ha fatto la storia della città, meta e punto di riferimento di personaggi illustri come re, regine, politici, giornalisti, scrittori, letterati, poeti, musicisti ed artisti nazionali ed internazionali. Il Gambrinus. Gennaro Ponziani è una delle persone che anima e dirige, da...
Ferrara, tra storia, arte e sapori, nel cuore dell’Emilia Romagna. Una bellissima scoperta con le sue architetture medievali, rinascimentali, la...
Alla scoperta del popolo partenopeo attraverso gli scaffali dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, detto anche il CartaStorie. Si tratta...
Gli antichi Romani cosa mangiavano nei loro banchetti? Uno studio afferma; non tanto diversamente da noi. Gli antichi Romani. Dalle testimonianze lasciateci attraverso le pitture murali piuttosto che su colorati mosaici, possiamo ammirare tavole imbandite ricche di cacciagione di incredibile varietà. Fagiani, struzzi, tordi, maiali, pesce di varie specie. Dalle...
Intervista a Roberto Middione, autore del libro “Rosso Velázquez”, un romanzo storico, a tinte di noir, ambientato tra Napoli e...
Il nuovo libro su Cleopatra di Alberto Angela sarà presentato al Teatro Augusteo di Napoli. L’appuntamento è fissato per domenica...
Monteverde, piccolo comune in provincia di Avellino, si aggiudica il titolo di capitale europea dei beni culturali. Si tratta di un premio speciale elargito dalla Comunità europea per i comuni al di sotto dei 50mila abitanti, nell’ambito dell’accessibilità ai beni culturali. Monteverde, un piccolo comune in provincia di Avellino, costituto...
Summonte, borgo irpino tra i più suggestivi d’Italia, su Rai 2 nel weekend del 15/16 dicembre prossimo. Nuovamente la provincia...
Napoli: enorme fiumana di gente a San Gregorio Armeno la celebre via dei Presepi. Nel capoluogo partenopeo si respira di...
Lomography Berlin Kino 400. Recentemente annunciato a tutti i fotografi leggendari ed analogici, il nuovissimo film fotografico in bianco e nero, che promette un look cinematografico per la nostra fotografia in pellicola. Lomography Berlin Kino 400. E’ stato presentato come “un rotolo leggendario di pellicola cinematografica tedesca che è rinato...