Via Medina, ex Largo delle corregge, rappresenta una delle più importanti strade storiche della città di Napoli. Un tempo era...
Certosa di San Martino, dal 1866 Museo storico napoletano, situato sulla collina del Vomero, da cui si gode un panorama...
Scavi di Pompei all’avanguardia: si utilizzerà la signal TV, ben 13 monitor in corrispondenza delle entrate di Porta Marina, Piazza Esedra e Porta Anfiteatro, diffonderanno informazioni ed avvertenze utili ai visitatori, i quali prima di entrare nel sito archeologico potranno conoscere notizie sugli orari di apertura, sulle tariffe dei biglietti...
MAMT, Museo Mediterraneo dell’Arte, della Musica e delle Tradizioni, un insolito edificio, situato nello storico palazzo dell’ex “Grand Hotel de...
Andy Warhol, fu uno dei padri fondatori del movimento Pop art, ampliando le idee di Duchamp e sfidando la stessa definizione di arte. I suoi rischi artistici e la costante sperimentazione di soggetti e media lo hanno reso un pioniere in quasi tutte le forme di arte visiva. Il suo senso di stile non convenzionale e il suo entourage di celebrità lo hanno aiutato a raggiungere lo status di mega stella a cui aspirava.
Aretha Franklin: è morta la Regina del Soul. Aretha Franklin si è spenta nella sua casa di Detroit, dopo una lunga malattia. Iniziata nel 2010. La Queen of Soul, icona della cultura nera americana, era nata a Memphis il 25 marzo 1942. I brani che l’hanno resa più famosa: Respect e Think...
Miti, leggende, spiriti e streghe della città di Napoli, ancora oggi nella credenza popolare. Da sempre il capoluogo partenopeo è...
Il Maschio Angioino, in origine chiamato Chateau neuf, Castel Nuovo, rappresenta il simbolo e l’emblema indiscusso della città partenopea. L’imponente...
La Lampadoforia, rievocazione storica dedicata alla fondazione del capoluogo campano, torna a Napoli il prossimo 31 agosto. L’attesissimo evento, giunto alla sua terza edizione, narrerà il Mito della famosa Sirena Partenope ed il mitico Sebeto. La manifestazione avrà luogo proprio dove, nel VIII secolo a. C. nacque l’antica colonia greca: allieteranno...
Malazè 2018, Festival ArcheoEnoGastronomico del territorio Flegreo, giunto alla XIII edizione, riparte dal Castello di Baia il prossimo 15 settembre...
Ultima domenica gratis per visitare i Musei quella del 2 settembre prossimo. Più di 480 tra siti archeologici, monumenti e musei, di...
Ricomincio dai Libri, Fiera del Libro, a Napoli, dal 5 al 7 ottobre presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ed alla Galleria Principe di Napoli. La rassegna letteraria, giunta alla sua V edizione, avrà come argomento quello delle frontiere. Per l’occasione la carica di nuovo direttore generale sarà ricoperta dallo scrittore...