I Battenti di Minori; i loro canti rappresentano una delle tradizioni extra liturgiche più vetuste della Costa d’Amalfi. Essi cantano,...
I Bottari di Macerata Campania una riproposta degli antichi suoni maceratesi
I Ching spiegato da Terence McKenna. Recensione de “Lo scenario invisibile (Mente, allucinogeni e I Ching)” di Terence e Dennis McKenna. I Ching spiegato da Terence McKenna. “Lo scenario invisibile”, scritto dai fratelli Terence e Dennis McKenna, è un’opera che mi ha profondamente colpito, seppur presentando momenti di non facile...
diritti dei bambini, si ci sono anche loro... Il riferimento costante dell’UNICEF, per orientare la propria azione, è la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Convention on the Rights of the Child – CRC), approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 e ratificata dall’Italia il 27 maggio 1991 con la legge n. 176. Dal 1989, la Convenzione è divenuta il trattato in materia di diritti umani con il più alto numero di ratifiche. Oggi sono 196 gli Stati che si sono vincolati giuridicamente al rispetto dei diritti in essa riconosciuti. Il documento è stato elaborato armonizzando differenti esperienze culturali e giuridiche, dopo quasi un decennio di lavori preparatori.
I fratelli Lumiere scelsero solo Napoli tra le città d’Italia per i loro film E’ con i Fratelli Lumière, definiti i...
I giorni della gentilezza: racconti che insegnano a praticare la gratitudine. Colorate istantanee dell’immaginazione; piccole storie di vita e di persone permeate da spiritualità, emozione e amore; accompagnate da illustrazioni realizzate da eccellenti artisti provenienti da 5 continenti e 13 nazioni. Racconti insegnano a praticare la gratitudine. Pura e semplice...
I love AI: L’IA come salvagente in un mare tempestoso di mediocrità. Verso la via della conoscenza. I love AI....
I love historical fiction: il romanzo storico ci aiuta a viaggiare nel tempo. Intervista alla scrittrice napoletana, Fiorella Franchini, apprezzatissima...
I love Milkshake: tutti pazzi per la bevanda che fa pensare. Una deliziosa miscela di latte, gelato e altri ingredienti, che stimola la fantasia e il palato. Un’esperienza gustativa unica, da provare almeno una volta nella vita. I love Milkshake. La preparazione di un Milkshake è un processo semplice, ma può...
I love Weird Literature: focus tra letteratura e filosofia. Cerco di fluttuare al di sopra delle dualità e delle categorizzazioni...
I maccheroni napoletani, un piatto semplice, eppure tanto amato. Ma chi fu l’artefice di questa grande trovata alimentare? I maccheroni...
I magnifici sette”, lezioni d’autore di Giuseppe Montesano. Da François Rabelais a Don Delillo. Scoprire o riscoprire i grandi classici della letteratura, raccontati dallo scrittore Giuseppe Montesano. Da ottobre a maggio, sette incontri mensili, quest’anno arricchiti da riferimenti cinematografici, a Napoli. I magnifici sette, in una nuova edizione. Le lezioni magistrali...