I Messapi del Salento: Un popolo di guerrieri e coloni. Origini, cultura e vicende di un popolo indomito che resse...
I migliori libri da portare in spiaggia nell’estate 2023. Thriller, storie di rinascita personale, gialli orientali e letteratura contemporanea: una...
I misteri e gli scandali delle grotte di via Chiatamone a Napoli, la celebre strada che porta sul lungomare partenopeo, che anticamente veniva definita la Posillipo dei pezzenti, un luogo di leggende e di riti segreti capaci di un’attrazione particolare che tuttora attira gli studiosi di storia e di vecchi culti....
I miti di Capri, l’isola delle meraviglie. Oggi vi raccontiamo i miti di Capri, una delle più belle isole del...
I Percorsi dell’anima: la Regione Campania ad Assisi per la ricorrenza della festività di San Francesco. L’iniziativa del progetto della...
Presentato a Napoli, presso il Museo di Capodimonte I piccoli Principi del rione Sanità, un libro che, sicuramente, riscuoterà grande successo tra i napoletani e non. Qualche giorno fa a Napoli, presso il Museo di Capodimonte, è stato presentato alla stampa il libro intitolato “I Piccoli Principi del Rione Sanità”, scritto dalla...
I primi pompieri italiani furono napoletani; il Corpo fu fondato nel 1806 da Giuseppe Bonaparte con il nome Corpo dei...
I Ritornanti di Enzo Moscato: fantasmi come presenze tangibili. Percepire Napoli come un luogo abitato non solo dai vivi, ma...
I termini napoletani come ciofeca, pacchero e crisommola, sono tutti derivanti dal greco. Il popolo partenopeo infatti, nella sua lingua, evidenzia le tracce del passaggio delle tante civiltà stanziatesi nel territorio, assorbendone numerose parole curiose. I termini napoletani sono maggiormente tutti derivati dalla lingua greca. La metropoli partenopea, infatti, sin...
I tesori imperdibili dell’Unesco in Campania: dal centro storico di Napoli alla Reggia di Caserta. Da Napoli alla terra di...
I Tesori Nascosti di Vittorio Sgarbi, meta preferita dai turisti a Napoli con centinaia di prenotazioni. Alla Basilica di Santa Maria alla...
I tre studenti napoletani, veri geni della robotica, potranno partire per l’America grazie al Tg3 Campania. Per la cronaca i tre giovanissimi ragazzi dell’Istituto Tecnico Augusto Righi di Napoli, erano giunti secondi al concorso internazionale aerospaziale organizzato dal Mit. I tre studenti napoletani veri geni della robotica, che frequentano l’Istituto...