Macron in Polynesia: Presto le Marquesas Islands Patrimony of Unesco. Il viaggio è stato anche progettato per sottolineare il sostegno...
Il primo sistema pensionistico italiano lo si deve ai Borbone, nel lontano 1819. Il Primo sistema pensionistico italiano: Nel 1819...
Libri Vincenzo Gemito: Incontro con la scrittrice Wanda Marasco, una delle autrici contemporanee più apprezzate in Italia e in Europa. Libri Vincenzo Gemito. Wanda Marasco, finalista al Premio Strega nelle edizioni del 2015 e del 2017. Nel 2015 fu ammessa alla cinquina finale del famoso premio letterario, a scapito di...
La Sibilla Cumana. A poca distanza da Napoli, si trovano i resti archeologici della antica città italica di Cuma dove...
Year of Dante. L'anno di Dante. Sono numerosissime le celebrazioni legate ai 700 anni dalla morte di Dante Alighieri che si stanno realizzando dal lancio del Dante Day a marzo, nelle quali è presente anche un pizzico di Basilicata. È infatti di San Fele l’ideatore di Cercarte.it, la community italiana dedicata all’arte e coinvolta in un progetto internazionale promosso in Campania ed arrivato perfino negli Stati Uniti. Si chiama Alberto Nigro, è un programmatore informatico e video maker, con la passione per l’arte di cui è profondo cultore.
Masonry in Italy: Galleria Umberto I di Napoli, una maestosa architettura che cela misteri massonici. Costruita in ferro e vetro seguendo il particolare stile Liberty dell’ottocento nasconde ai tanti visitatori, numerosi segreti. Masonry in Italy: Galleria Umberto I di Napoli, una maestosa architettura che cela misteri massonici. Costruita in ferro e vetro seguendo il particolare stile Liberty...
Castles in Europe. Castello Lancellotti, la vecchia fortezza medievale in Campania. Nel cuore della verdeggiante Irpinia. Castles in Europe. Castello...
Instanbul è nota nella Storia anche come Bisanzio e Costantinopoli, La sua posizione geografica, che la colloca a cavallo fra due mondi, l'ha resa capitale di tre imperi diversi. Ciò che rimane degli antichi splendori è visibile oggi nelle straordinarie ricchezze architettoniche del cuore della città. È una città perfetta per viaggio come turisti, sempre presente nella informazione sulla rete, meta ogni anno di tantissimi viaggiatori da tutto il mondo.
Megaliths in Sardinia: i nuovi itinerari turistici della meravigliosa Sardegna. Nei mesi a ridosso della pandemia, la Sardegna ha visto protagoniste donne che si sono letteralmente reinventate in ambito lavorativo, creando, in base alle proprie abilità, percorsi turistici decisamente non convenzionali intorno ai siti storici dell’isola. Megaliths in Sardinia. L’archeologia...
History & Naples. Jean Noel Schifano, scrittore, traduttore, critico, editore, di nazionalità francese ma di origini Italiane, cittadino onorario di Napoli, che...
Tavolara, una splendida isola le cui caratteristiche naturalistiche e il suo incantevole paesaggio, così come le vicende storiche, la rendono...
I maccheroni napoletani, un piatto semplice, eppure tanto amato. Ma chi fu l’artefice di questa grande trovata alimentare? I maccheroni napoletani. Il re Ferdinando di Borbone ne era talmente ghiotto da mangiarli addirittura con le mani. Come è nata l’idea di questo piatto che fa impazzire sia un nobile re...