Roman Engineering Piscina Mirabilis, una suggestiva cisterna, realizzata dai Romani durante la prima età augustea per approvvigionare l’acqua agli uomini della “Classis...
Umbria Factory Festival: giovedì 21 ottobre, al via a Foligno il primo weekend del progetto artistico multidisciplinare targato ‘ZUT! Umbria...
Etruscan Haruspex. Epatomanzia. Antica pratica dell’ispezione del fegato. Il mondo antico offre innumerevoli modi di raccontare il futuro. Etruscan Haruspex: Il mondo antico offre innumerevoli modi di raccontare il futuro e di intuire la volontà degli dei. Questi metodi andavano dalla cleromanzia (interpretando i dadi o astragali che venivano lanciati)...
Chiese di Napoli. Citta dalle cinquecento cupole. Spettacolo unico Una infinità di chiese che rappresentano la storia partenopea da 2000...
I love historical fiction: il romanzo storico ci aiuta a viaggiare nel tempo. Intervista alla scrittrice napoletana, Fiorella Franchini, apprezzatissima...
Paleolithic diet: alimentazione nel Paleolitico ricca di fibre e povera di grassi saturi, con pesce e crostacei. Interessante studio a cura della Dott.ssa Gwen Dehar. Paleolithic Diet: Secondo un recente studio della Dott.ssa Gwen Dehar, le genti del Paleolitico erano atletiche, in forma e libere dalle malattie croniche associate a...
Lindy effect. Oggi il mondo è pieno di rumore. Tirare fuori il contenuto significativo, che potremo usare per prendere decisioni migliori diventa più difficile in un pianeta pieno zeppo di media digitali.
Neapolitan painters. Domenico Antonio Vaccaro, poliedrico artista napoletano. Si tratta del pittore, sculture ed architetto, tra i più autorevoli del...
Transavantgarde Art: Francesco Clemente pittore della Transavanguardia. Nato a Napoli nel 1952 è un artista, definito dal critico Francesco Banami, “pittore narcisista”. Massima espressione del movimento artistico italiano della Transavanguardia, corrente sorta nella seconda metà inoltrata del novecento, Francesco Clemente è un pittore conosciuto in particolare per i suoi autoritratti....
Lakshmi in Pompeii: induismo, buddismo e cristiani del Medio Oriente. Studi rivelando numerose connessioni storiche. Lakshmi in Pompeii. Nel 1938,...
Cacao in Mesoamerica: il ruolo degli Oztomeca, speciali mercanti Aztechi. Figure preziose con uno status sociale elevatissimo. Cacao in Mesoamerica....
Gaspar Roomer, illustre banchiere fiammingo mecenate e collezionista d’arte, legato a Napoli. Nato ad Anversa, in Belgio, negli anni a cavallo tra il cinquecento ed il seicento, infatti soggiornò per ben quarant’anni nel capoluogo partenopeo, dove si spense nel 1674. Gaspar Roomer, illustre banchiere fiammingo mecenate e collezionista d’arte, di...