La Madonna col Bambino di Rubens, un meraviglioso olio su tavola, sarà esposto presso il Museo diocesano del Complesso di...
Andrea Vaccaro e la pittura di scene di martirio: un genere che riscosse molto successo a Napoli, a riprova della...
Madonnari, degli autentici artisti di strada italiani. I Madonnari italiani sono degli artisti di strada dotati di grande ingegno, in grado di creare, usando semplicemente dei gessetti colorati, veri e propri capolavori d’arte sull’asfalto di strade e piazze della nostra penisola. Essi sono i seguaci di una forma artistica che...
Folco Quilici, uno dei più importanti e celebri documentaristi italiani, si è spento, aveva 87 anni. Scrittore, regista e fotografo...
Napoli fashion on the road a supporto dell’arte a Giugliano in Campania, nel bellissimo Santuario della Santissima Annunziata. Napoli fashion...
Le Chiese di Napoli: un patrimonio artistico-culturale della città finito, purtroppo, nel più assoluto degrado. Sono ben duecento le chiese chiuse, abbandonate e spesso depredate delle loro opere d’arte. Alcune sono perfino decadenti ed in rovina, altre addirittura pericolanti. Le Chiese di Napoli rappresentano il nostro patrimonio artistico-culturale, di cui vantarci....
Cattedrale di Salerno, il principale luogo di culto della provincia campana, chiesa madre dell’arcidiocesi di Salerno-Campagna. L’attuale struttura fu completamente ricostruita...
Il 24 Febbraio 2018 è stata una data importante per il talentuoso musicista e compositore napoletano Bruno Bavota. Grazie alla...
Cos’è il Trekking Urbano? Il Trekking Urbano è un’attività fisica “dolce”, che può essere praticata da chiunque, esperto e non, a qualsiasi età. Non è necessario nessun particolare allenamento preventivo, ma solo indossare un abbigliamento comodo e seguire i percorsi indicati, spesso divisi in base alla lunghezza e alla difficoltà.È...
Il centro storico più grande del vecchio continente è partenopeo, un altro primato di Napoli che va ad aggiungersi a...
Musei gratis, domenica a Napoli ed in Campania, al Pio Monte della Misericordia visita guidata. Tutti i monumenti, musei, parchi...
Michele Filangieri, è stato il primo sindaco della città di Napoli, carica che gli fu conferita nel 1808, durante la dominazione francese. Fu dapprima membro del corpo del senato, poi Presidente ed infine primo cittadino partenopeo dal 1808 al 1823. La storia di Napoli ci racconta che nel 1806, durante...