“Mamma non vuole” al Capri Hollywood Film Festival Il corto del regista Antonio Pisu, prodotto e interpretato da Amedeo Gagliardi...
Amatrice, calza Befana più lunga del mondo Per la cittadina di Amatrice passerà la calza della befana più lunga del...
Giornalismo in lutto, scomparso Peppino Calise Il mondo del giornalismo è in lutto; è scomparso, ieri, al’età di 74 anni, nella sua residenza di Portici, provincia a sud di Napoli, Giuseppe Calise, firma storica del più famoso quotidiano napoletano. Infatti il giornalista lavorò per lunghissimi anni presso la sede del...
Napoli: presentato il catalogo della Mostra da Vittorio Sgarbi. Durante l’incontro lo storico dell’arte attacca il direttore del museo di...
Morto Gerardo Marotta lutto nel mondo della cultura napoletana Il mondo della cultura napoletana, italiana e straniera, piange la scomparsa...
Yolocaust “Il giorno della memoria”. Yolocaust é il progetto choc di un autore e scrittore satirico israeliano, Shahak Shapira, il quale è infastidito e deluso fortemente dai comportamenti irrispettosi dei turisti in visita al Memoriale dell’Olocausto di Berlino. Nel “Giorno della Memoria” è un modo per riflettere sul valore del ricordo, sul ruolo...
Cinema. Morto John Hurt interprete di Alien ed Harry Potter E’ scomparso, all’età di 77 anni, a Londra, John Hurt, il...
Concept car, le macchine del futuro degli anni cinquanta Gli anni ’50 rappresentarono l’età dell’oro dell’industria automobilistica statunitense, basta pensare alle...
A 130 anni dalla sua composizione debutta il 17 febbraio sino al 25 febbraio, al Teatro San Carlo di Napoli, Čarodejka, L’incantatrice, del compositore russo Čajkovskij. Un opera in quattro atti su libretto del drammaturgo russo Shpazhinsky tratto dall’omonima opera teatrale, una produzione del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo in collaborazione con il Teatro São...
In occasione della partita di Champions tra Real Madrid e SSC Napoli ci è balzato all’occhio un pittoresco quanto retrogrado e...
Il cinema italiano è in lutto per la scomparsa del regista napoletano Pasquale Squitieri Il mondo del cinema italiano piange...
Peppe Vessicchio, il noto maestro e musicista napoletano, ha scritto di recente un’autobiografia in collaborazione con il giornalista Angelo Carotenuto: “La musica fa crescere i pomodori”. Questo é quanto spiega il Maestro Peppe Vessicchio, riguardo la sua opera: “Il titolo viene da un esperimento che sto facendo in collaborazione con degli...