A fronna ‘e limone, antica tecnica canora che ricorda i versi dei mercanti per attirare l’attenzione dei potenziali acquirenti. A...
A Napoli in coda per ammirare l’arte; Domenica più di 6000 visitatori tra il Mann e Capodimonte. Grande soddisfazione da...
A tavola con gli antichi Romani, saggio storico, a cura di Giorgio Franchetti, al MAV di Ercolano in virtù della Giornata Internazionale dei Musei. La presentazione dell’evento, presso la space gallery del Museo Archeologico Virtuale. A Tavola con i Romani. Il saggio storico di Giorgio Franchetti, sarà presentato questa settimana presso...
Aaninka. La cultura africana della Costa d’Avorio in scena a Napoli alla Mostra d’Oltremare, il prossimo 8 maggio, in uno...
Abbazia di Montevergine, Avellino, autentico rifugio dove ritemprare lo spirito. Il Santuario dedicato alla Madonna, considerata la madre della fragilità,...
Accademia Pontaniana di Napoli, la più antica d’Italia, nata probabilmente ne 1443. Essa fu fondata poco prima di quella quella Romana e Medicea ed ha vissuto per oltre cinquecento anni con alterne fortune. L’Accademia Pontaniana di Napoli è la più antica della nostra penisola, in quanto fondata poco prima di quella...
Achille Della Ragione racconta i capolavori di Caravaggio. Qualche giorno fa siamo stati in compagnia di Achille Della Ragione, valente...
Achille Munari, classe 1987, di Città di Castello in Umbria, incarna la figura dell'artista moderno che non si conforma alle convenzioni.
La sua traiettoria professionale lo ha portato a esplorare diverse sfaccettature del mondo dell'arte e dell'intrattenimento, con una particolare predilezione per il teatro e una sorprendente incursione nel mondo della ristorazione, dove ha saputo fondere la sua passione per la cultura con l'amore per le tradizioni culinarie napoletane...
Acquafrescaio a Napoli dal 1836, in uno scorcio bellissimo, nei pressi di Piazza Trieste e Trento. Una tradizione di straordinaria bellezza. Acquafrescaio a Napoli: Ogni scorcio di Napoli, anche quello più piccolo, racconta una storia… o meglio la storia. La calura di questi giorni ha stimolato la nostra sete, cosicché,...
AdEst: La trilogia della guerra. Il progetto teatrale di Massimiliano Rossi a Napoli.
African Epic Poems. Sundiata: An Epic of Old Mali, epica africana. I poemi epici africani sono una forma di narrazione...
Agnano, il sito termale della zona dei Campi Flegrei, a Napoli più antico del mar Mediterraneo. La storia di questa zona periferica della città partenopea, caratterizzata da terra, acqua e fuoco, parte ben 2000 anni fa. In verità, il terreno sul quale, attualmente, troviamo il centro benessere, un tempo, era di...