Mestieri napoletani di un tempo: ‘O Gliuommenaro, ma chi era costui? Si tratta di uno dei più antichi mestieri praticati...
Korean philosophy: equilibrio e armonia attraverso il nulla. La filosofia del “Ma” è profondamente radicata nella cultura coreana e attinge...
Generazione Z Pansessualità e Anime: oltre il genere. Identità fluide. Dai Castrati ai Cosplay. Generazione Z Pansessualità e Anime. Secondo recenti studi demografici, la Generazione Z sta ridefinendo radicalmente la nostra comprensione della sessualità e del genere, con quasi un quarto dei giovani che si identifica al di là delle...
Prabda Yoon – Feste in lacrime, racconti dalla Thailandia. Tra questi racconti, “Diario di una Scolara” particolarmente interessante. Immergersi nelle...
La scrittura di Jack Kerouac: il padre della Beat Generaton. Fu autore della teorizzazione della “prosa spontanea”. Scrittura di Jack...
Lubiana, la città immersa nel verde. Se amate il verde lussureggiante della natura, fate tappa a Lubiana. Situata nel centro della Slovenia ed adagiata sul piccolo fiume Liubljanica, la bella capitaleè considerata il cuore economico, politico, amministrativo e culturale del Paese. La sua fama di essere da sempre un polmone...
Tesoro San Gennaro Napoli. Uno dei più preziosi al mondo. Meraviglioso visitare il Museo del Tesoro di San Gennaro presso...
Placito Capuano, primo documento scritto in lingua volgare. Gli studiosi lo considerano come “l’atto di nascita dell’italiano”. Tutto ebbe inizio...
Etruschi e il MANN, attesissima mostra a Marzo al Museo Archeologico di Napoli. percorso espositivo, pensato dall’archeologo Valentino Nizzo e promosso dal MANN in collaborazione con Electa. “È davvero sorprendente pensare che la stessa regione dell’Italia centrale, nella forma dell’antica Etruria e della Toscana moderna, ben due volte sia stata...
Vincenzo Gemito al Petit Palais di Parigi: in mostra lo scultore napoletano. Immenso orgoglio per lo straordinario artista, “dimenticato” in...
Vivere l’alba a Napoli: uno spettacolo senza eguali in una delle città piu belle del mondo. Vivere l’alba a Napoli....
Telese Terme con le sue acque sulfuree è famosa fin dall’epoca dell’antica Roma. Cittadina del Sannio, in provincia di Benevento, ha una lunghissima storia. Tuttora si può usufruire dei resti delle vecchie terme. Le sue salutari acque minerali vennero alla luce in seguito al terremoto del 1349, che rase al suolo la...