Traveling in Fiji: vivere la bellissima usanza locale del Kava. Un viaggio di straordinaria bellezza. Traveling in Fiji. Quando si...
Orwell Huxley Dystopia: viviamo tutti in un mondo distopico? La definizione di distopia è – un mondo o una società...
Festa della Mozzarella 40esima edizione, Cancello ed Arnone Da venerdì 4 Agosto sino a domenica, si è svolta nel piccolo Comune casertano di Cancello ed Arnone, la 40esima edizione della Festa della mozzarella, prodotto tipico della cultura campana e locale. Il nostro inviato, si è recato all’evento che ha visto...
Ultima domenica gratis per visitare i Musei quella del 2 settembre prossimo. Più di 480 tra siti archeologici, monumenti e musei, di...
Year of Dante. L'anno di Dante. Sono numerosissime le celebrazioni legate ai 700 anni dalla morte di Dante Alighieri che si stanno realizzando dal lancio del Dante Day a marzo, nelle quali è presente anche un pizzico di Basilicata. È infatti di San Fele l’ideatore di Cercarte.it, la community italiana dedicata all’arte e coinvolta in un progetto internazionale promosso in Campania ed arrivato perfino negli Stati Uniti. Si chiama Alberto Nigro, è un programmatore informatico e video maker, con la passione per l’arte di cui è profondo cultore.
Recensione Amos Tutuola: la potenza dell’irrazionale. “La mia vita nel bosco degli spiriti”, edito Adelphi. Voglio iniziare questa recensione parlando...
Circolo Book & Tè: al via la nuova edizione del Circolo letterario di Napoli. L’evento è organizzato dalla casa editrice Scrittura &...
Gran successo, a Sorrento, della Mostra dedicata ad Henri Matisse, apertasi il 15 giugno scorso ed in proseguimento fino al prossimo 20 ottobre 2019. Si tratta di un’esposizione di più di 110 opere tra dipinti e disegni. Continua nel migliore la modi, a Villa Fiorentino, a Sorrento, la Mostra dedicata...
A book about Lo-Fi Music. Un libro sul fenomeno della musica Lo-Fi, genere ha conquistato il mondo intero. Si tratta...
Peter Lindbergh - il simbolo definitivo della fotografia di moda nel mondo, un ricordo della figura di artista e uomo ad un anno dalla sua morte. crono.news
Chiesa di San Giorgio dei Genovesi a Napoli: un gioiello, purtroppo, dimenticato che giace da tempo nel degrado assoluto e nell’incuria di tutti. La Chiesa di San Giorgio dei Genovesi di Napoli, via Medina, giace, purtroppo, da tempo nell’incuria di tutti, colpita dal degrado più assoluto. Eppure questa struttura era...