Thomas the Apostle: romanzo sul viaggio dell’apostolo Tommaso in India. Un gran bel libro scritto da Barbara Bode Snyder. Thomas...
Christine Mangala Frost: Induismo e Cristianesimo Ortodosso a confronto. Focus sul libro The Human Icon: A Comparative Study of Hindu...
La Non Dualità in De Chirico: Pura magia in Ebdomero. Il sacrificio e la rinascita, il sacro e il profano, l’umano e il divino, si dissolvono nell’unità. La non dualità in De Chirico. «Là in quella grande cassa di pietra sprovvista d’ogni ornamento ciò che del resto non guastava nulla...
William Blake: il poeta immaginifico, il profeta dell’energia e della natura. L’originalità di Blake è stata riscontrata da molti critici,...
Metafora: il fascino di questa figura retorica con prestigiosi esempi letterari. Si descrive una persona, un luogo, una cosa o...
Romanzo storico e popoli italici: ecco “Figli del Toro“, dello scrittore molisano Nicola Mastronardi. Romanzo storico e popoli italici: In arrivo la presentazione di “Figli del Toro”, secondo romanzo storico Nicola Mastronardi, apprezzatissimo per “Viteliù. Il nome della Libertà”. Affascinante rievocazione dei popoli italici, autentico best seller pubblicato nel 2012....
Japanese literature Natsume Soseki: uno dei più grandi scrittori giapponesi. Le sue opere sono caratterizzate dalla profonda introspezione dei personaggi....
Matilde Serao, la prima donna in Italia, fondatrice e direttrice di un giornale. Matilde Serao, la prima donna in Italia...
Il vangelo dei bugiardi di Naomi Alderman: romanzo crudo su Gesù. Una storia di pàthos, di dubbi e di dolore. Il vangelo dei bugiardi: Il terzo romanzo di Naomi Alderman inizia con scene di violenza e finisce con una violenza ancora più sanguinosa. L’apertura de “Il vangelo dei bugiardi”, edito...
Writing and Meditation. Incontro con la scrittrice Antonella Cilento, finalista al prestigioso Premio Strega 2014.
Writing and Meditation. Abbiamo avuto modo di dedicare una piccola intervista alla scrittrice napoletana Antonella Cilento. Quest'anno ha presentato il suo romanzo "Solo di uomini il bosco può morire" e nel 2021 "La caffettiera di carta". Nel maggio 2019 ha stupito tutti con il suo libro "Non leggerai" (Giunti), romanzo che ha inaugurato la interessante collana Young Adult “Arya”, che segue a "Morfisa o L'acqua che dorme" (Mondadori 2018). Con il fortunato romanzo "Lisario o il piacere infinito delle donne" (Mondadori 2014) Antonella Cilento è stata finalista del prestigioso Premio Strega 2014, e del Premio Boccaccio 2014. Romanzo peraltro tradotto in Corea, Finlandia, Francia, Germania e Lituania. Di seguito alcune domande che abbiamo posto ad Antonella Cilento, con focus su "Morfisa o L'acqua che dorme". Libro ambientato nella Napoli del Ducato Bizantino, epoca poco conosciuta della nostra città.
The Holy Conspiracy: Kristi Saare Duarte stupisce con il suo nuovo romanzo. Si tratta della storia dimenticata di come il...
Siamo fiori dello stesso giardino: raccolta di racconti per unire Italia e Cina, edito Fiori d’Asia Editrice. Siamo fiori dello stesso giardino è un’antologia di racconti appena uscita in libreria, edita dalla bresciana Fiori d’Asia Editrice, giovane e innovativo marchio editoriale specializzato in letteratura orientale e cinese, diretto dalla sinologa...