Enea Kokaj: architetto e illustratore albanese con la passione per i Manga. Talento cristallino ed idee molto chiare. Abbiamo avuto...
Sundae Kids, i tempi dell’amore romantico non sono finiti! Secondo l’opinione di molti, invece questi non sono più i tempi...
Vyasa di Shibaji Bandopadhyay. Graphic novel bellissima, sulla Mahabharata, meraviglioso racconto epico indiano. Vyasa di Shibaji Bandopadhyay. Il pannello di apertura della graphic novel “Vyasa” raffigura un potente elefante ben decorato pronto per la battaglia sotto un cielo nuvoloso; e il cielo è ulteriormente oscurato da avvoltoi e falchi vorticosi....
Motion Graphics Made in Korea: Yejin Choi, la ragazza prodigio della grafica 3D. Idee chiare, passione, e tanta voglia di...
Genghis Khan Mongolian: libro illustrato su Gengis Khan e Mongoli. Gengis Khan et l’Empire Mongol curato da Marie Fauvereau, Petit...
Graphic Novels & Spirituality: Graphic Novels and Spirituality – Dietro agli occhi – a cura di Darkam. La protagonista si muove come un’esploratrice insaziabile, “perdendosi”e “ritrovandosi” continuamente nelle sue esperienze di viaggio. Graphic Novels & Spirituality.”Dietro agli occhi” di Darkam, al secolo Eugenia Monti, edita da Eris Edizioni, è un’opera...
Rajesh Nagulakonda, grafico ed illustratore pluripremiato di enorme talento. Alcune delle sue opere sono state premiate con i Comic Con...
Come Home Indio A Memoir: graphic novel molto toccante, di Jim Terry. Una delle graphic novel più acclamate del 2020....
Snoopy, chi non lo conosce? Il simpatico bracchetto nato dalla fantasia di Charles Monroe Schulz, che con le sue frasi ironiche ci dà una versione edulcorata della vita. Snoopy è apparso per la prima volta, il 4 ottobre 1950, nella striscia a fumetti che avrebbe rivoluzionato anni dopo il panorama del fumetto mondiale, introducendo concetti come depressione e crisi di identità. C.M.Schulz inizialmente aveva pianificato di chiamarlo "Sniffy", ma ha scoperto che il nome era stato usato in un altro fumetto. Ha poi cambiato il nome del cane in Snoopy, dopo che sua madre ha detto: "Se mai dovessimo prendere un altro cane, dovremmo chiamarlo Snoopy". Il nome è apparso per la prima volta il 10 novembre 1950 .
Martin Luther King: Let Freedom Ring. Una splendida graphic novel edita Campfire. Un’ampia panoramica storica della storia afroamericana fino alle...
Leggere Graphic novels. Imparare con tanto divertimento. Le immagini danno una visione d’insieme della storia, il che incoraggia a leggerla...
Cold Prison di Holly Heuser: una graphic novel psichedelica. Heuser rende tangibile l’intangibile. Le sue tavole bilanciano pieni e vuoti, esplosioni di colore e spazi bianchi. Ho divorato Cold Prison (Eris Edizioni) di Holly Heuser in un’ora e mezza, lasciandomi trasportare dalle note immaginifiche dell’album “Abraxas” di Carlos Santana. Il...