Emerson Self-Reliance, il saggio sulla fiducia in sè stessi. “Self-Reliance”, considerato l’opera più influente di Emerson, ha la stessa magia...
Epistemologia, lo studio filosofico della natura, l’origine e i limiti dell’essere e dell’umana conoscenza.
Il termine deriva dal greco epistēmē ("conoscenza") e logos ("ragione"), e di conseguenza il campo è talvolta indicato come teoria della conoscenza. L'epistemologia ha una lunga storia all'interno della filosofia occidentale, a cominciare dagli antichi greci e proseguendo fino ai giorni nostri. Insieme alla metafisica, alla logica e all'etica, essa rappresenta una dei quattro rami principali della filosofia e quasi tutti i grandi filosofi hanno contribuito alla letteratura epistemologica.
I love Milkshake: tutti pazzi per la bevanda che fa pensare. Una deliziosa miscela di latte, gelato e altri ingredienti, che stimola la fantasia e il palato. Un’esperienza gustativa unica, da provare almeno una volta nella vita. I love Milkshake. La preparazione di un Milkshake è un processo semplice, ma può...
Il Vangelo di Tommaso: Gesù guida Zen, senso di unità e concetto di vuoto. Il Vangelo non è riconosciuto dalla...
Imparare dagli errori: la chiave per evolvere oltre noi stessi. Gli errori sono la porta della consapevolezza. Gli errori fanno...
Indian mythology fiction novels. Mitologia indiana, best seller e Vedanta. Abbiamo affrontato il tema della mitologia e della filosofia indiana come grande fonte di ispirazione per i romanzi storici/fantasy indiani contemporanei e di grande successo. Intervista podcast. Ospite Chitra Divakaruni.
Intelligenza artificiale come bit trascendenti: un cammino verso l’auto-conoscenza. I bit trascendenti prendono vita grazie al nostro sguardo, che conferisce...
Jiva Isvara Aikyam, tra Vedanta, chimica e matematica. “L’anima individuale è la stessa sostanza di Dio, così come un piccolo...
Koan Zen in Buddhism: indovinelli ed enigmi nel buddismo zen. Molti koan possono essere fatti risalire alle raccolte di detti accumulati dai sacerdoti cinesi nel XII e XIII secolo. JOIN our Facebook Group: Meditation Mindfulness Yoga Mantra Un koan è un indovinello o un enigma che i buddisti zen usano durante la...
Korean philosophy: equilibrio e armonia attraverso il nulla. La filosofia del “Ma” è profondamente radicata nella cultura coreana e attinge...
Kronos e Kairos: capire, valorizzare e catturare il tempo nell’epoca vorticosa delle Instagram Stories e dell’accumulo massivo di esperienze fini...
L’Ekdysia Cretese: scambiarsi le vesti per capire l’altro. Seguito delle riflessioni ispirate da Tong-Jai nel “Diario di una Scolara” di Prabda Yoon. Riprendendo le riflessioni del mio articolo dell’altro ieri in cui analizzavo il libro “Feste in lacrime” di Prabda Yoon, in particolare il racconto “Diario di una Scolara”, focalizzandomi...