L’Ekdysia Cretese: scambiarsi le vesti per capire l’altro. Seguito delle riflessioni ispirate da Tong-Jai nel “Diario di una Scolara” di...
L’Epicureismo in Campania: Virgilio e la Scuola di Posillipo. La filosofia epicurea trovò il suo ambiente più adatto in Campania....
L’Intelligenza Artificiale di DeepSeek: radici nell’antica saggezza cinese? Un’esplorazione ipotetica dell’influenza filosofica. Intelligenza Artificiale di DeepSeek. Alcuni mesi fa, ho letto “Sotto il cielo – Tianxia” di Zhao Tingyang (Astrolabio Ubaldini Editore), tradotto in italiano da Alessandra Lavagnino, e ieri mi è tornato in mente mentre iniziavo a riflettere su...
L’ubriaco di Zhuangzi: esplorazioni sul Taoismo in discoteca. Dalla pista da ballo alla saggezza interiore. L’ubriaco di Zhuangzi. La musica...
Liezi by Lieh Tzu – Review: Recensione di un caposaldo del Taoismo. Lieh Tzu si distingue da Lao Tzu e...
Meaning Moksha and Mumukshu: Vedanta e ricerca del sentiero della liberazione. “Fissa la tua mente su di Me, sii devoto a Me, adorami, inchinati a Me, e verrai persino da Me; questa è la mia promessa per te, perché mi sei caro.” (Bhagavad Gita). Meaning Moksha and Mumukshu. Un ricercatore...
Meaning of the Void: Cosa è il vuoto? Un ovale che galleggia sulla superficie di un liquido fucsia? Meaning of...
Meaning of Wabi-Sabi: la filosofia giapponese della bellezza imperfetta. Imperfection of beauty in japanese aestetichs. Meaning of Wabi-Sabi. Interessante approfondire...
Non linearità della realtà: Il ritmo nascosto del caos. Il presente: un glitch nella timeline. Ecco il glitch in azione: oltre due mesi a cercare una canzone ascoltata in un film, appunti persi, tentativi di ricordare il nome del gruppo, tutto fallito. Poi, circa 3 mesi dopo che avevo tralasciato...
Panta rei (o Panta rhei): mutando ci si riposa e fatica è essere governati dalle stesse cose “Tutto scorre” secondo...
Paradoxes of life: filosofia cinese, Hui Shi ed Eubulide di Mileto. Il linguaggio non ci aiuta a identificare i confini...
Pensiamo di sapere ma siamo preda dall’attaccamento. Ci affidiamo a mere intuizioni che giudichiamo “più naturali”, “più esotiche”, “più mistiche”, figlie del “mondo che sta altrove”. Pensiamo di sapere. Scrivo queste righe con il cuore aperto e la mente limpida. Di recente ho notato che anche su piattaforme web come...