Microprocessori. I computer di quel tempo erano troppo grandi, lenti e costosi per soddisfare le esigenze del mercato. C'era bisogno di una idea...
I primi elaboratori elettronici erano macchine enormi che occupavano interi edifici e richiedevano team di ingegneri per essere utilizzati. Soprattutto, erano molto costosi e solo le grandi aziende e le università potevano permettersi di acquistarne uno. L'invenzione del microprocessore, ha offerto la possibilità di creare computer più piccoli, più veloci e più convenienti di tutte le dimensioni.
AI e collasso ambientale: consumo incredibile di acqua. Un racconto per descrivere questo scenario apocalittico. AI e collasso ambientale. Ho...
Reality as a controlled hallucination: Anil Seth stupisce con il libro "Being you". Anil Seth è Professore di Neuroscienze cognitive. Il suo libro pubblicato nel 2021, è un best seller mondiale.
"La realtà è una allucinazione controllata."
Neil Seth è Professore di Neuroscienze cognitive e computazionali presso l'Università del Sussex, dove sono anche co-direttore del Sackler Centre for Consciousness Science. Sono anche co-direttore del programma del Canadian Institute for Advanced Research (CIFAR) su cervello, mente e coscienza.
Wolf Symbolism: Il lupo per gli Irpini, popolazione italica. Il lupo era considerato un vero e proprio animale guida. Wolf...
Axis of Evil & Dipole Anisotropy: Asse Cosmico, scienza, spiritualità. Esso divide l’universo in due metà. Axis of Evil &...
Ermafroditismo: tra mitologia greca e mondo dei pesci. L’ermafroditismo è una strategia riproduttiva vantaggiosa per alcune specie di pesci. Ermafroditismo: Ermafrodito era il dio degli ermafroditi e degli effeminati. Era annoverato tra gli alato-dei dell’amore conosciuti come Eroti. Ermafrodito era figlio di Ermete e Afrodite, gli dei della sessualità maschile...
Giustizia climatica. Siamo tutti uniti nella nostra lotta per il clima ma si deve riconoscere che non tutti ne subiamo...
Riscaldamento globale: la Terra sta mutando cosa ancora possiamo fare?
Japanese spring. Primavera giapponese: espressione di arte, impermanenza e rinnovamento. La meraviglia dei fiori di Sakura.
Japanese spring. Primavera giapponese. Una delle stagioni più prolifiche del Giappone, la primavera arriva con il fiore di ciliegio, noto anche come Sakura in giapponese. Questi fiori rosei, a volte bianchi, incarnano le filosofie giapponesi del Wabi-Sabi e persino le idee scintoiste di impermanenza, speranza e rinnovamento. Ampiamente accettati come uno dei simboli naturali più iconici del Giappone, i fiori di Sakura sono considerati la migliore espressione di gloria, arte e semplicità della natura. Sakura, che incarnano in pieno il concetto giapponese di bellezza, sono in piena fioritura solo per circa una settimana all'anno, e questo si aggiunge alla loro magia e alla loro aura.
Astronomers detect oldest black hole: l’italiano Maiolino a capo della ricerca. “Capire da dove arrivano i buchi neri è sempre...
Omphalos, centri di energia, simbologie templari ed acque taumaturgiche nella meravigliosa regione Puglia. Omphalos, centri di energia: Il famoso Omphalos...
Strutture vestigiali: Reliquie biologiche o Potenziali adattamenti? Misteriosi residui evolutivi presenti negli organismi. Le strutture vestigiali, misteriosi residui evolutivi presenti negli organismi, hanno da sempre affascinato gli scienziati. Si tratta di parti del corpo che hanno perso la loro funzione originaria nel corso dell’evoluzione, ma che potrebbero ancora avere un...