Luna piena di Aprile: fenomeno che diffonde grande quantità di energia. Tutto ciò che accade nel vostro corpo, nella mente...
Migrazioni e meccanica quantistica: focus sulle farfalle monarca, le quali si spostano attraverso il continente nordamericano ogni stagione. Migrazioni e...
Ice Age Great Flood & Novel: connessione tra glaciazioni ed inondazioni nel mondo. Preziosissime ler scoperte di J. Harlen Bretz. Incontro con la scrittrice Pat Kranish. Ice Age Great Flood: I geologi hanno spesso respinto il ruolo delle inondazioni catastrofiche nell’interpretazione della geologia europea. Alla fine del XIX secolo tali idee...
Legge della Risonanza di Michael Beckwith: vibrare con l’universo. Se volete cambiare le vostre circostanze, dovete prima cambiare voi stessi....
Balene: emettono suoni per comunicare, localizzare il cibo e ritrovarsi. Sono creature straordinariamente sociali. Le balene sono creature sociali che...
Teoria del Big Bang: Shiva, Vishnu, Upanishad e teoria della relatività. Intorno a 13,7 miliardi di anni fa, tutta l’energia era concentrata in un unico punto. Teoria del Big Bang: Shiva è solo una forma di Vishnu e Vishnu è solo una forma di Shiva. Shiva risiede nel cuore di...
Quantum Universe: Focus sugli studi di Brian Cox e Jeff Forshaw, autori del libro The Quantum Universe: Everything That Can...
Beautiful Waterfalls: Cascate e Bioparco di Montella, in Campania. Luoghi incantevoli in cui trascorrere meravigliose giornate, all’aria aperta ed a contatto...
Un microscopio a forza atomica (AFM) viene utilizzato per "ascoltare" i suoni delle cellule. A differenza dei microscopi che utilizzano l'imaging ottico, l'AFM "tocca" una cellula con la sua piccola punta, paragonabile a un ago di un disco che "sente" i dossi in una scanalatura su un disco. Con questa interfaccia, l'AFM "sente" le oscillazioni che avvengono sulla membrana di una cellula. Questi segnali elettrici possono quindi essere amplificati e distribuiti dagli altoparlanti.
Riserva Foce Volturno Costa di Licola, un’area che comprense l’Oasi di protezione dei Variconi e la Riserva Naturale statale di...
Non Local Consciousness: la misteriosa connessione tra noi e il mondo. Se il modo in cui il mondo si comporta...
La sorprendente complessità genetica dei microrganismi. La ricchezza genetica di batteri e funghi sotto la lente della scienza. Complessità genetica dei microrganismi. Un singolo batterio contiene all’incirca dieci milioni di unità di informazioni genetiche. Si tratta di una quantità enorme se si considera che si sta parlando di un microrganismo...