I Sanniti pronti al debutto in massima serie; il Benevento di Marco Baroni, a Genova, contro la Sampdoria, sogna una...
Papa Francesco, nel corso di una commemorazione in Vaticano, del Catechismo della Chiesa cattolica, pubblicato 25 anni fa da Giovanni...
L’osco nella lingua napoletana: una eredità di quasi 3000 anni. Idioma parlato nel Sannio, così come nella Campania antica, nella Lucania e nell’Abruzzo. L’osco nella lingua napoletana: L’osco era lingua degli Osci, popolazione stanziata in Campania già a partire dal VII secolo a. C. . Tale idioma fa parte delle...
Circle Pay la nuova applicazione che si usa per i pagamenti sui social, elegge Napoli quale città Leader. Nata da...
Fractal Dodecahedral Universe: Un’affascinante teoria proposta nel 2003. Esaltando la complicatezza e la raffinatezza dell’universo attraverso una teoria creativa e...
Coping: spendere energie mentali in modo da ridurre lo stress. Questi strumenti possono essere i nostri pensieri, le nostre emozioni e le nostre azioni e dipendono dalla nostra personalità. Coping: Qual è la vostra prima reazione di fronte allo stress improvviso? Fate un piano per superarlo? Ne parli con i...
Il mercoledì 4 settembre 1957 segna un momento importante nella storia dei fumetti argentini, con la pubblicazione del primo numero di Hora Cero Semanal, la rivista diretta da Héctor German Oesterheld.
Héctor German Oesterheld. Geologo di professione aveva seguito la sua passione per la scrittura fondando nel 1956 la Editoria Frontera, che sarebbe diventata una delle case editrici più importanti del paese e dell'America latina. Proprio in quel primo numero della rivista Hora Cero Semanal, inizia una storia a fumetti che diventerà iconica: L'Eternauta, disegnata da Francisco Solano Lopez e scritta dallo stesso Oesterheld.
L'Eternauta. La vicenda narra di un gruppo di sopravvissuti a una nevicata mortale di origine aliena. Un racconto che oggi sarebbe definito una Graphic Novel, avrebbe continuato a conquistare l'immaginazione popolare per decenni. Ma L'Eternauta sarebbe diventata molto di più di una semplice storia di fantascienza. La dittatura militare che prese il potere in Argentina nel 1976 definì la storia come una metafora della propria politica, autodefinitasi "Processo di Riorganizzazione Nazionale". Fu in questo clima che cominciò ad apparire anche oltreoceano, pubblicato sulla rivista italiana di fumetti d'autore, Skorpio, in una serie a puntate L'Eternauta il ritorno, sempre a firma dei due autori. Un fumetto, questo, di netto taglio militante.
Kokedama fai da te: l’arte giapponese che trasforma le tue piante. Sfere di natura per decorare con stile. I kokedama, l’antica...
Meditation and Visualization: visualizzare aiuta a guarire il corpo e la mente. Molti studi universitari dimostrano che la visualizzazione ha notevoli benefici per la salute fisica. Meditation and Visualization: Nella meditazione, la mente si concentra mentre il corpo si rilassa; una posizione efficace per iniziare la visualizzazione. Può essere utile consultare...
Il big match dell’anno, Juventus – Napoli; da 13 anni non si vedeva uno scontro diretto al vertice. La partitissima...
La festa della musica, è Recovery Sound. Nel quartiere di Garbatella staffetta di musica e integrazione con: Argoritmo, Roberto Casalino, Scrima, Guidobaldi, Daniele De Gregori, Garba Trio, Winkin' Blues, Diego.
Nazionale italiana calcio femminile corre, spedita, verso Mondiali 2019 Vittoria della nazionale italiana calcio femminile, contro il Portogallo, ad Estoril, nel proprio girone di qualificazione ai prossimi Mondiali di Francia 2019. Le azzurre guidano meritatamente il raggruppamento a punteggio pieno. Smacco della nazionale italiana calcio femminile agli omologhi uomini, buttati...












