Itihasa or Indian Mythology? Itihasa è una parola in lingua sanscrita non traducibile, per la quale non esiste una controparte...
Thai Pop Groups. 80 Kisses, album con sound anni ’80, dei Polycat Un prodotto di qualità della nota band...
La Olympus PEN F rilasciata nel 1963 è stata la prima fotocamera SLR da 35 mm a Metà Formato al mondo. Tra qualche mese questa rivoluzionaria e mitica fotocamera compirà 60 anni. La Olympus PEN F rilasciata nel 1963 è stata la prima fotocamera SLR da 35 mm a Metà Formato al mondo. Tra qualche mese questa rivoluzionaria e mitica fotocamera compirà 60 anni. Realizzata in Giappone, frutto del genio ingegneristico del progettista, un certo Yoshihisa Maitani, al quale dobbiamo la creazione di innumerevoli e splendide fotocamere che hanno fatto la storia della fotografia, tra le quali la serie PEN di cui questa fotocamera rappresentò l'apice. La Pen originale è stata introdotta nel 1959, ed è stata la prima fotocamera a mezzo fotogramma cinema prodotta in Giappone. Era una delle fotocamere più piccole a utilizzare pellicole da 35 mm in normali rulli da 135. Si pensava che fosse portatile come una penna; quindi il nome.
Plants insects and vibrations: piante e insetti comunicano con vibrazioni, Ciò è stato scoperto utilizzando la vibrometria laser. I canti...
Le principali tematiche di più scottante attualità che il Professor Zygmunt Bauman ha trattato molti temi nelle sue pubblicazioni tra i quali: la società dell’incertezza, la globalizzazione e gli effetti sulle persone, l’identità, la voglia di comunità, la modernità liquida, la società sotto assedio, vite di scarto.
Ne "La società dell’incertezza” l’attenzione viene rivolta, con riferimento a Freud, al confronto tra il “disagio della civiltà” moderna e il “disagio postmoderno” o “liquido” dei nostri giorni.
Nel passato, la società moderna, a lungo combattuta tra il principio del piacere e il principio di realtà, ha scelto il secondo, cioè l’ordine e la regolamentazione, quindi, per ottenere la sicurezza, ha rinunciato alla libertà.
South Korea beaches: spiagge paradisiache in un paese bellissimo tutto da scoprire. Haeundae è la spiaggia più importante della Corea del Sud. South Korea beaches. Anche se la Corea del Sud potrebbe non sembrare una destinazione per il sole e la sabbia, le sue spiagge sono di livello mondiale, sia...
Who is Viracocha? Viracocha era la divinità principale dell’antico Perù. Il cronista Cieza riferisce che “Il sole, splendente molto brillantemente,...
Digital Nomads Freelancers. Nomadi Digitali, tra tecnologia e filosofia. Gli ultimi due episodi del nostro podcast Cosmic Dancer, si sono...
Opera music XVII century. Giovanni Paisiello, uno dei più celebri operisti di fine Settecento formatosi a Napoli. Compositore e musicista di fama studiò presso il Conservatorio di Sant’Onofrio della città partenopea, assieme a Francesco Durante, altro grande personaggio della musica operistica....
Rasa Lila Dance. La danza Rasa-Lila è probabilmente il “gioco divino” più famoso e allo stesso tempo esoterico della vita...
La festa della musica, è Recovery Sound. Nel quartiere di Garbatella staffetta di musica e integrazione con: Argoritmo, Roberto Casalino, Scrima, Guidobaldi, Daniele De Gregori, Garba Trio, Winkin' Blues, Diego.
Luca Giordano painter, illustre pittore napoletano messosi in luce nel barocco italiano. Nato a Napoli nel 1634, fu detto anche Luca Fapresto, soprannome che gli calzava a pennello, a causa della sua straordinaria rapidità. Luca Giordano painter. Luca Giordano fu un illustre pittore dai natali partenopei che si mise in...