Un piccolo diario può aiutarti a diventare la persona che hai sempre desiderato essere, scrivere un diario può aiutarti a organizzare la tua mente.
Un pizzico di Napoli nel successo di Mahmood a Sanremo, è partenopeo, infatti, il vocal coach del cantante italo-egiziano. Anche...
Un proverbio napoletano illumina il concetto di non-dualita’. Come un detto napoletano scuote le fondamenta del pensiero filosofico. La prima volta che mi sono imbattuto nel proverbio napoletano: “A femmena parturisce e o’ taùto sta sotto o’ lietto” “La donna partorisce e la bara è sotto il letto”, sono rimasto...
Un’altra ricchezza partenopea: le monete di Neapolis, rappresentano il primo modello della monetazione romana. La città di Partenope unì l’età...
Una bottiglia di plastica in cambio di un libro: la brillante idea di un libraio di Polla. “Non chiederti cosa...
Una coppia di napoletani si aggiudica il premio per la maschera più bella al Carnevale di Venezia, per quanto riguarda la sezione maschere più tradizionali. I nostri concittadini hanno entusiasmato il pubblico per merito soprattutto della meravigliosa facciata della Reggia di Caserta, dipinta in acquerello sull’abito della regina. Napoli ancora una...
Una festa esagerata, nuova commedia Vincenzo Salemme, 15 novembre teatro Diana, Napoli Una festa esagerata, la nuova commedia scritta ed...
Una leggenda napoletana: il mito di Colapesce, mezzo uomo e mezzo pesce. Il mito di Colapesce rappresenta una leggenda napoletana...
Una visionaria Salomè di Luca De Fusco, alla rassegna Pompeii Theatrum Mundi . Siamo stati ospiti della rassegna teatrale Pompeii Theatrum Mundi, ed abbiamo avuto modo di godere della pièce teatrale “Salomè”, scritta da Oscar Wilde, e diretta e interpretata da Luca De Fusco. Nel meraviglioso contesto del Teatro Grande...
L’Under 21 azzurra di Di Biagio pronta a sferrare l’assalto agli europei in Polonia La Nazionale italiana Under 21 del...
Underground History: Il Borgo dei Vergini, a Napoli, cuore pulsante del rione Sanità, quartiere ricco di arte, bellezza e storia....
Underground people mythology: Cimmeri, una mitologica popolazione sotterranea. Una storia affascinante da conoscere, nelle viscere della città di Napoli. Underground people mythology. I Cimmeri a Napoli. Il sottosuolo di Napoli è unico nel suo genere: affascinante e suggestivo. Un sito ricco di grotte, acquedotti, tombe e luoghi di culto, ed...












