Snatam Kaur, musica dialogo interreligioso: lettera di un sacerdote cattolico alla grande cantautrice Sikh. L’importanza di studiare altre culture, traendo...
Sneijder e Balotelli sul cammino europeo azzurro, Mertens in campo per la gara che vale una stagione
Il Napoli è giunto all’ultima tappa del suo percorso estivo: Sneijder e Balotelli, stasera, si frappongono sul cammino europeo degli...
Snoopy, chi non lo conosce? Il simpatico bracchetto nato dalla fantasia di Charles Monroe Schulz, che con le sue frasi ironiche ci dà una versione edulcorata della vita. Snoopy è apparso per la prima volta, il 4 ottobre 1950, nella striscia a fumetti che avrebbe rivoluzionato anni dopo il panorama del fumetto mondiale, introducendo concetti come depressione e crisi di identità. C.M.Schulz inizialmente aveva pianificato di chiamarlo "Sniffy", ma ha scoperto che il nome era stato usato in un altro fumetto. Ha poi cambiato il nome del cane in Snoopy, dopo che sua madre ha detto: "Se mai dovessimo prendere un altro cane, dovremmo chiamarlo Snoopy". Il nome è apparso per la prima volta il 10 novembre 1950 .
Socotra: la bellezza aliena ed incontaminata di un paradiso nello Yemen. Amatissima per la sua straordinaria biodiversità. Un luogo unico....
Socotra è un’isola meravigliosa. Una delle isole del mondo più remote e lontane dalla “civiltà”. Minacciata dall’impatto antropico. Socotra, il...
Soffrire di Overthinking: sfida diffusa nel mondo frenetico di oggi. Tutto è in costante mutamento, e nulla può essere fatto per fermarlo. Overthinking. Tutto è in costante mutamento, e nulla può essere fatto per fermarlo. E non è una cosa negativa. È la natura di tutto, compreso noi. Non c’è...
Soldati: Ungaretti e Covid-19. “Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie”. Questo componimento rappresenta al meglio l’Ermetismo dell’autore. Soldati Ungaretti...
Tragedia questa mattina alla Solfatara di Pozzuoli in provincia di Napoli, dove a causa di un fatale incidente hanno trovato...
Solfatara di Pozzuoli: raccolta firme per la sua riapertura. Parte una protesta per far si che il Vulcano, meta molta apprezzata dai turisti, venga finalmente dissequestrato dopo i tragici avvenimenti del settembre scorso che videro la morte del piccolo Lorenzo e dei suoi familiari. Solfatara Pozzuoli: Da qualche giorno è...
Solo in diecimila si sono recati in piazza del Plebiscito ad assistere al Maradona day, rivelatosi un vero flop. Il...
Soluzioni per il Sistema Sanitario Nazionale: intervista podcast con il Dr. Mauro Idone, Neurologo e Psichiatra. La Sanità in Italia...
Somebody to love, Mercury e Dante: voglia di uscire “a riveder le stelle”. Il cantante si interroga direttamente su Dio, nel suo celebre brano. In “Somebody to Love”, il cantante dei Queen Freddie Mercury esprime tutto il suo desiderio di trovare l’anima gemella. Mentre cerca disperatamente “qualcuno da amare”, Mercury...












