Giant Buddha of Leshan: il Buddha di pietra del 713 D.C., alto 71 metri. È scavato in una parete rocciosa...
Serie Anime Mushi-shi. Realismo magico, misticismo e mistero. Ogni fotogramma di Mushi-shi è accarezzato da atmosfere eteree e superba autenticità....
Verdi, Ruiz, Meret e Karnezis, hanno incontrato i tifosi azzurri, a Dimaro. I quattro nuovi acquisti del Napoli, in realtà mancava Inglese, in permesso per un improvviso lutto familiare, hanno risposto alle tante domande del pubblico presente al teatro Comunale della cittadina in Val di Sole. Assai emozionante l’intervento di un...
La Terra. Se l'umanità spera di sopravvivere come specie, dovrà usare tutta la propria intelligenza per il bene più grande del pianeta.
Un gruppo di ricercatori internazionali ha di recente costituito un gruppo sperimentale che si è posto un interrogativo decisamente sconvolgente: Se un pianeta come la Terra può essere "vivo", può anche avere una mente propria?
Il team di ricercatori ha quindi, pubblicato un articolo che esplora questa affascinante domanda, sulla notissima rivista specializzata International Journal of Astrobiology. In esso, viene ampiamente illustrata l'idea di "intelligenza planetaria", che descrive la conoscenza e la cognizione collettiva di un intero pianeta. Se l'attività collettiva della vita, nota come biosfera, può cambiare il mondo, l'attività collettiva della cognizione e l'azione basata su questa cognizione potrebbe cambiare anche un pianeta? Una volta che la biosfera si è evoluta, la Terra ha assunto una vita propria. Se un pianeta con la vita ha una vita propria, può anche avere una mente propria?...
Il duale in greco antico: la forma grammaticale dell’amore. Attraverso il duale, i grammatici ellenici intendevano comunicare la particolare relazione...
Olio di oliva: l’eccezionale realtà olivicola Cilentana. Piero Matarazzo, valente imprenditore, ci ha raccontato della sua impresa che opera nell’amena località di Perdifumo (Sa). “Non soltanto il vino canta, anche l’olio canta, vive in noi con la sua luce matura e tra i beni della terra io seleziono, olio, la...
La fotografia istantanea, con il suo fascino vintage e la sua capacità di materializzare i ricordi in pochi istanti, sta vivendo una nuova primavera.
La fotografia instantanea nasce negli anni '40 grazie all'intuizione di Edwin Land, fondatore della Polaroid Corporation, questa tecnica fotografica ha rivoluzionato il modo di immortalare i momenti speciali, offrendo un'esperienza unica e tangibile.
Il caldo africano di quest’estate sembra pronto a lasciarci, in arrivo, da oggi, il maltempo nelle regioni del nord, poi tra...
Rage Room a Napoli: dal Giappone la nuova metodica antistress che fa tanto discutere. Rage Rooom a Napoli: Tra pochi giorni aprirà nel quartieree Fuorigrotta, la prima Rage Room della Campania. Si tratta di una particolare stanza dove si entra muniti di corazza, ed armati di una mazza. Per fare...
Cinema all’aperto gratuito al Real Bosco di Capodimonte. Le proiezioni partiranno questa sera e si concluderanno domenica 28 luglio 2019,...
‘O muzzunaro, il raccoglitore di mozziconi della Napoli antica. Rappresentava l’ultimo gradino di una scala sociale che sprofondava nell’abisso della...
Ancient cavalry units: Cavalleria numidica in epoca romana: veloce, agile ed efficace. Per secoli l’esercito romano impiegò la cavalleria leggera numidica in unità separate (equites Numidarum o Maurorum). Ancient cavalry units. I cavalli della cavalleria numidica, erano piccoli rispetto agli altri cavalli dell’epoca romana, ed erano perfetti per muoversi più...