L’esercito di terracotta del Primo Imperatore cinese fa tappa a Napoli, in occasione della Mostra Internazionale, in esposizione da ieri...
Antiquarium di Boscoreale: inaugurata la Mostra Il Villaggio Protostorico di Longola, un’esposizione interamente dedicata al sito di Longola, scoperto, per caso,...
Ennesima strage di innocenti in Nigeria; due donne kamikaze si fanno esplodere in un mercato rionale presso la stazione dei pullman. Il vile attentato è avvenuto, ieri, a Bui, almeno 13 morti, 53 feriti il bilancio della strage. Ieri intorno alle 11,30, orario d maggior affollamento, in un villaggio di Biu, località...
Parmigiana di melanzane, piatto esclusivo della cucina napoletana, erroneamente attribuito a quella emiliana. Molti confondono il temine parmigiana, facendo risalire...
La Pala del Santuario dell’Annunziata a Giugliano, rappresenta il vero capolavoro di Fabrizio Santafede, purtroppo dimenticato, del pittore napoletano vissuto...
Le Zirre: incontro con la filosofia multicolore della famiglia Frezza. Un brand partenopeo, a conduzione familiare, decisamente non convenzionale. Le Zirre fabbricano borse, non semplici borse, ma un’esplosione cosmica di puro colore e gioia. Pierluigi ed Eleonora Frezza sono gli artefici di un mondo ecologico, fantastico e policromatico, grazie alle...
World Water day, giornata mondiale dell’acqua. Giornata mondiale dell'acqua, 22 marzo 2021, creata per far comprendere ciò che l'acqua significa per le persone, il suo vero valore e come possiamo proteggere meglio questa risorsa vitale.
World Water day. È un giorno per celebrare l'acqua. È un giorno per prepararci a come gestiremo l'acqua in futuro.Lo stato attuale delle risorse idriche, nel mondo, evidenzia la necessità di interventi che permettano una gestione più efficiente dell’acqua. Riconoscere, misurare ed esprimere il valore dell’acqua, e tenerlo in considerazione nell’ambito dei processi decisionali, di ogni nazione, risulta fondamentale per una gestione sostenibile e soprattutto equa delle risorse idriche. La Giornata mondiale dell'acqua è stata ufficialmente assegnata dal 22 marzo 1993 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Saraswati Veena: strumento a corda più antico dell’India, di natura divina. Dal 2002 esiste anche la Veena digitale. Saraswati Veena:...
Gesù, Bhakti Yoga, devozione ed abbandono a Dio. L’essenza del cristianesimo è l’insegnamento di base della filosofia vedica, che è stato sviluppato molto prima e più profondamente di quello che si trova attualmente nella filosofia del cristianesimo. Gesù, Bhakti Yoga: Un altro aspetto della comprensione degli insegnamenti vedici e della...
L’Intelligenza Artificiale di DeepSeek: radici nell’antica saggezza cinese? Un’esplorazione ipotetica dell’influenza filosofica. Intelligenza Artificiale di DeepSeek. Alcuni mesi fa, ho...
Buddhism in Italy: Pomaia, in Italia, capitale del buddismo europeo. Da oggi a domenica 27 settembre, si terrà l’assemblea dell’Unione...
Japanese spring. Primavera giapponese: espressione di arte, impermanenza e rinnovamento. La meraviglia dei fiori di Sakura.
Japanese spring. Primavera giapponese. Una delle stagioni più prolifiche del Giappone, la primavera arriva con il fiore di ciliegio, noto anche come Sakura in giapponese. Questi fiori rosei, a volte bianchi, incarnano le filosofie giapponesi del Wabi-Sabi e persino le idee scintoiste di impermanenza, speranza e rinnovamento. Ampiamente accettati come uno dei simboli naturali più iconici del Giappone, i fiori di Sakura sono considerati la migliore espressione di gloria, arte e semplicità della natura. Sakura, che incarnano in pieno il concetto giapponese di bellezza, sono in piena fioritura solo per circa una settimana all'anno, e questo si aggiunge alla loro magia e alla loro aura.












