Johnny Hallyday, rockstar detta l’Elvis francese si è spento, stanotte, a Parigi, aveva 74 anni. Tutta la Francia, quest’oggi, è in...
Bufala Fest 2017, dal 15 al 19 settembre, tutti pazzi per la mozzarella di bufala campana DOP. Dal 15 al...
I Ritornanti di Enzo Moscato: fantasmi come presenze tangibili. Percepire Napoli come un luogo abitato non solo dai vivi, ma da presenze evanescenti. Leggendo Enzo Moscato, e in particolare immergendomi nel suo universo dei “Ritornanti”, la mia mente corre subito a un’ispirazione fondamentale che lo stesso autore riconosce: Anna Maria...
Il caldo africano di quest’estate sembra pronto a lasciarci, in arrivo, da oggi, il maltempo nelle regioni del nord, poi tra...
Steve McCurry. L’inizio della sua carriera è avvenuto quando travestito da nativo è entrato in Afghanistan attraverso il Pakistan subito...
Leone Jacovacci: pioniere del Wrestling e dell’uguaglianza razziale. La sua eredità va ben oltre il mondo dello sport. Per tutta la vita ha lottato instancabilmente per l’uguaglianza razziale e la giustizia sociale. Leone Jacovacci è stato un uomo straordinario, un vero pioniere del suo tempo, la cui storia merita di...
Roman History Campania: antica regione, terra di pregiati profumi.Plinio il Vecchio affermava: “Si producono più profumi in Campania che olio...
Bagno di folla, a Napoli, per la Mostra su Canova, ben 13.000 le presenze registrate, al Mann, in appena quattro...
Kashmir Shaivism e Spanda: Il selfie cosmico della Coscienza. Come la pratica del Riconoscimento può trasformare la nostra percezione quotidiana della realtà, da separata a unificata. Vi è mai capitato, osservando la luce del sole filtrare tra le foglie o il volto di una persona amata, di sentire per un...
“E’ quatto stagione e Napule”: grande successo al Teatro Acacia a Napoli. Spettacolo nato da un’idea di Marco Traverso. Testi...
Dal 25 agosto al 18 settembre ritorna Visionnaire22, la rassegna dell'audiovisivo che giunge alla seconda edizione nata dalla sinergia tra il Museo FRaC-Baronissi (Fondo Regionale d'Arte Contemporanea) e l’associazione Tutti Suonati, con il patrocinio e il contributo del Comune di Baronissi.
La direzione artistica è di Andrea Avagliano e la consulenza cinematografica di Massimiliano Palmese.
Il museo di arte contemporanea FRaCBaronissi si trasformerà in un luogo di visioni per visionari con narrazioni di storie di artisti e vite eccezionali attraverso i linguaggi del cinema documentario e del teatro. Il filo conduttore sarà la Musica.
Gaza non è più un luogo, ma un epitaffio. Un cimitero di speranze, come lo definisce chi ha visto con i propri occhi...











