Aztec Philosophy: radicamento, verità, bontà secondo gli Aztechi. Armonizzare corpo, mente, scopo sociale e meraviglia della natura. Aztec Philosophy: C’è...
Nell’amichevole Bassa Anaunia vs Napoli, disputata ieri pomeriggio, sul terreno di gioco di Carciato, gli azzurri vanno in gol a...
The Sermon of the mount: tra studi Vedanta e ricerche di George Lamsa. Interessanti analisi del Discorso della Montagna di Gesù. Sermon of the mount. Il Discorso della Montagna rappresenta l’essenza sia degli insegnamenti di Cristo che degli insegnamenti del Vedanta. Cristo disse: Beati i puri di cuore, perché vedranno...
Bagni della Regina Giovanna, paradiso a pochi chilometri da Sorrento. in Campania. Meraviglia della natura. I Bagni della Regina Giovanna…...
Matera, la bellezza arcaica della terza città più antica del mondo. Qui l’ecosistema umano è stato perfettamente integrato nell’ambiente naturale...
Perchè il famosissimo piatto della immensa tradizione gastronomica napoletana si chiama "La Genovese"?
Pane cafone napoletano, un alimento dal profumo ed il sapore unico, inconfondibile. E’ l’emblema di Napoli e del meridione in...
Rosticceria e fritto di strada a Napoli tra i vicoli cittadini girando tra le vie affollate di gente attratta numerose...
Antonio Corbo: “ll Napoli è in testa al campionato con pieno merito, ma basta con il vittimismo!” Il noto giornalista napoletano editorialista del quotidiano La Repubblica è intervenuto in una trasmissione sportiva locale, approfondendo i temi d’attualità strettamente legati alla compagine di Carlo Ancelotti. Corbo ha parlato anche del sorteggio Champions,...
Il festival si pone l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sulla presenza delle donne negli ambiti della cultura e del teatro per incoraggiare un equo coinvolgimento delle donne in quei settori in cui lo sguardo femminile viene penalizzato e le donne non hanno ancora pari visibilità e diffusione, e cercando di favorire una trasformazione culturale sempre più necessaria per arginare la violenza sulle donne.
Pino Zecca, presenta l’opera, Frammenti, una voce poetica per napoli e per il sud. Pino Zecca, alla sua prima opera...
Il manifesto per il cuoco moderno, presentato a Paestum. Cuoco. Che bella parola: cuoco! Questa espressione di Totò “Felice Sciocciamocca” in Miseria e Nobiltà potrebbe sintetizzare al meglio il ritorno alle origini di una figura professionale, da cui, negli ultimi cinquanta anni, è partita una delle rivoluzioni sociali e culturali...