Tradizione vinicola campana, una risorsa antichissima risalente ai tempi dei greci. La nostra regione, fin dai tempi più remoti si...
Festa della Ciliegia a Ciampoli Monte Taburno, provincia beneventana, in questo fine settimana. L’evento organizzato dalla Pro Loco, è in programma da venerdì 8...
Tutto pronto a Napoli per il Concerto Pino è, mirabile omaggio al grande cantautore partenopeo. L’evento è in programma domani sera, allo Stadio San Paolo di Fuorigrotta. Oltre al tributo al compianto Pino Daniele, il concerto ha anche finalità benefiche, infatti, si propone di sostenere l’Associazione Open Onlus nella lotta contro...
Lollo Caffè Napoli Calcio a 5, l’orgoglio del presidente Ciro Veneruso. Il cub partenopeo sale alla ribalta del Futsal nazionale...
Verdi ha detto si al Napoli: lo stesso calciatore ha dato l’annuncio in diretta Tv, nel post partita dell’Italia. L’ex...
Giugno Giovani 2018, ritorna nella nostra città, la manifestazione organizzata dall’Assessorato alla gioventù che è giunta alla sesta edizione. In quest’occasione a Napoli si svolgeranno incontri, mostre, spettacoli e laboratori. Fino al 30 di questo mese un ricchissimo calendario di eventi vivacizzerà tutti i quartieri del capoluogo partenopeo. Giugno Giovani...
Napoli e gli arabi: un legame che parte da lontano e che si può racchiudere nell’arco di un secolo. JOIN...
Scoperti alla Galleria Borbonica di Napoli i resti di un coccodrillo. Alla Galleria Borbonica di Napoli i resti di un...
Boom di turisti nel weekend a Napoli, il capoluogo partenopeo ha superato la capitale, in fatto di presenze. In occasione del ponte del 2 giugno i dati resi noti dalla Confesercenti hanno proiettato la metropoli campana tra l’Olimpo del turismo italiano. Solo Venezia, Matera e Firenze hanno fatto di meglio....
La tammurriata napoletana è una danza sensuale e suggestiva, che affonda le radici nell’antichità. Probabilmente trae le sue origini dalle...
Progetto ArteinScala: il noto artista ed illustratore madonnaro Gianluca Biscalchin è stato a Napoli per il piano di valorizzazione urbana...
Giovan Battista Marino, poeta napoletano del Barocco, amico di Caravaggio. In Italia, a cavallo tra ‘500 e ‘600, fu enormemente apprezzato Giovanni Battista Marino, il più importante esponente della nuova poesia Barocca. Napoletano, con la sua attività diventò fonte di ispirazione per gli scrittori di tutt’ Europa. Tutti furono travolti...