Napoli capitale del cinema: citta gettonata per film e serie TV. Il capoluogo campano è gettonatissimo da registi italiani ed...
I Am Jesus Christ. in arrivo il videogioco dedicato alla vita di Gesu Cristo. L’uscita è prevista per il 2020,...
Faccia a faccia con Augusto Ozzella, valente consulente di marketing ed organizzatore di eventi. Focus sul marketing territoriale. Molto interessante la nostra chiacchierata con il giovane Augusto Ozzella, consulente di marketing ed organizzatore di eventi. Augusto, nativo di Benevento, ci ha trasferito tutto il suo amore per il Sannio, territorio...
Un mondo di gatti: Il libro raccoglie oltre trenta divertenti racconti brevi, della scrittrice Yvonne Carbonaro che hanno come protagonisti i gatti.
Nella Luce di Napoli, mostra su Calatrava fino al 10 maggio 2020. Parte quest’oggi, presso il Real Museo di Capodimonte,...
Milleculture, l'Associazione napoletana di sport e cultura no profit, fondata da Diego Occhiuizzi, noto schermidore partenopeo, vincitore di due medaglie d'oro alle Olimpiadi londinesi del 2012.
Rosmundo Giarletta, maestro orafo ebolitano di grandissima esperienza. Le sue creazioni caratterizzate dalla tecnica del traforo a nido d’ape figurativo,...
Il primo Museo mineralogico d’Italia fu istituito, a Napoli, nel 1801 grazie al volere di re Ferdinando IV di Borbone....
Romanzo storico e popoli italici: ecco “Figli del Toro“, dello scrittore molisano Nicola Mastronardi. Romanzo storico e popoli italici: In arrivo la presentazione di “Figli del Toro”, secondo romanzo storico Nicola Mastronardi, apprezzatissimo per “Viteliù. Il nome della Libertà”. Affascinante rievocazione dei popoli italici, autentico best seller pubblicato nel 2012....
Incontro con Giuseppe Mandile, abile designer di gioielli, apprezzato per il suo essere originale e decisamente non convenzionale. Giuseppe Mandile,...
Incontro con lo Chef Davide Gianfrancesco, giovane portavoce del territorio matesino. Un ragazzo che ha idee chiare ed entusiasmo da...
“La versione di Giuda”: interessante romanzo storico di Giorgio Tacconi. Un lungo piano sequenza in soggettiva in cui il lettore si trova a percorrere le tortuose vie d’Israele, alla ricerca di una grande verità. “Che cosa cerchi qui?”. “La verità.” “La verità non sta in un luogo,” replicò Miriam portandosi...