Cinema all’aperto nel Giardino di Palazzo Reale a Napoli, un nuovo appuntamento cinematografico dal titolo “Drammaturgia per il cinema”, una rassegna...
Il film di Siani ha già incassato sette milioni Il nuovo film dell’attore e regista napoletano, Alessandro Siani, intitolato “Mister...
Partita del Sole, Sole doveva essere e Sole é stato… Si è conclusa con grande ed appassionata partecipazione di pubblico la grande manifestazione, la Partita del Sole. Numerose le personalità sportive, dello spettacolo, del cinema, delle istituzioni e della giustizia intervenute all’evento. Il grande caldo, ed il traffico, nella zona del quartiere Fuorigrotta,...
L'Osamu Tezuka Manga Museum è situato in Giappone, ed è stato rinnovato nel giugno 2020, con l'obiettivo di facilitarne la visita e la comprensione.
I Museo Osamu Tezuka manga è situato nella città di Takarazuka, nella prefettura di Hyogo, dove è cresciuto Osamu Tezuka, a esso ccoglie oggi una moltitudine di visitatori. Di seguito leggeremo le cinque idee chiave per comprendere meglio la natura dell'uomo che molti appassionati del genere definiscono il "Dio dei Manga.”.
La storia del maestro.
Nel corso dei suoi 60 anni di vita, egli ha disegnato circa 700 titoli, e non meno di 150.000 pagine! Al giorno d'oggi, molti artisti di manga lavorano su un solo lavoro alla volta, ma Tezuka aveva sempre più work-in-progress in movimento, arrivando a volte, a lavorare sino a sette serie diverse contemporaneamente. Una mostra nel museo mostra la cronologia del suo lavoro e rende omaggio a un tale talento sovrumano, che ha saputo creare contemporaneamente una serie di generi e stili completamente diversi.
“Miseria e Nobiltà” di Totò, un successo senza tempo. A giudicare dalle risate e dagli applausi che, lo scorso 9...
Oscar del cinema 2017: Migliore pellicola Moonlight di Barry Jenkins Gli oscar del cinema, edizione 2017, alla fine hanno visto la vittoria del film drammatico Moonlight, votato quale migliore pellicola in assoluto tra quelle in gara. Mentre il musical di Damien Chazelle, che era candidato a ben 14 oscar ne ha conquistati...
Alberto Sordi, riceve un omaggio postumo dalla emittente nazionale RAI in occasione del centenario della nascita. Alberto Sordi, rievocato in...
Napoli capitale del cinema: citta gettonata per film e serie TV. Il capoluogo campano è gettonatissimo da registi italiani ed...
The Garden of words Makoto Shinkai: riflessione sul Koi, amore romantico. Bellissima opera di Makoto Shinkai. The Garden of words Makoto Shinkai. Volete vedere qualcosa di diverso dalla classica storia d’amore, di romanticismo, di lieto fine? Allora dovreste assolutamente guardare un film Anime di Makoto Shinkai. Quello che ammiro di...
Jean Luc Godard uno dei suoi film più rari è comparso su YouTube Jean Luc Godard, il suo preziosisimo cortometraggio,...
Il docufilm di Michele Santoro nei cinema d’Italia il 6 e 7 dicembre, racconta il microcosmo criminale dei baby boss...
Shake: Serie TV Rai Ispirata all’Otello di Shakespeare. La serie offre una lettura contemporanea dell’opera del drammaturgo inglese, mettendo in luce la rilevanza e l’attualità dei suoi temi intramontabili. Serie TV Rai ispirata all’Otello. Dal 14 aprile, in esclusiva su RaiPlay, è disponibile ‘Shake’, la nuova serie televisiva dedicata ai...












