La nuova creatura di Netflix: Tredici. Netflix non smette mai di stupire. L’azienda californiana, nata nel 1997 ed operante nel...
Le icone del cinema italiano fotografate da Pino Settanni presentate nella mostra PRIMI PIANI. Da Fellini e Mastroianni, a Monica Vitti...
Il Film “INDIVISIBILI” del talentuoso Edoardo De Angelis, Filmaker napoletano, si è rivelato come, autentica sorpresa della stagione, conquistando ben sei David di Donatello ed incassando il consenso di pubblico, critica e dell’Accademia del Cinema. Il Film aveva ricevuto ben 17 nomination, oggi riceve 6 statuine rispettivamente per la migliore sceneggiatura originale, migliore attrice non...
Jean Luc Godard uno dei suoi film più rari è comparso su YouTube Jean Luc Godard, il suo preziosisimo cortometraggio,...
Totò: il principe della risata moriva prematuramente cinquantasei anni fa. Rimpianto ancora oggi dal grande pubblico e dalla gente comune....
Ritorna L’amica geniale: ciak a Piazza Carlo III e Napoli ritorna ai favolosi anni Sessanta. Ritorna L’Amica geniale: C’è molto fermento e curiosità in questi giorni a Piazza Carlo III e lungo le strade del quartiere Arenaccia per le riprese della seconda stagione de «L’amica geniale», la popolare ed amata...
Quest’oggi l’ultimo saluto a Paolo Villaggio, la camera ardente è stata allestita in Campidoglio, quindi, ci sarà la cerimonia laica....
L'Osamu Tezuka Manga Museum è situato in Giappone, ed è stato rinnovato nel giugno 2020, con l'obiettivo di facilitarne la visita e la comprensione.
I Museo Osamu Tezuka manga è situato nella città di Takarazuka, nella prefettura di Hyogo, dove è cresciuto Osamu Tezuka, a esso ccoglie oggi una moltitudine di visitatori. Di seguito leggeremo le cinque idee chiave per comprendere meglio la natura dell'uomo che molti appassionati del genere definiscono il "Dio dei Manga.”.
La storia del maestro.
Nel corso dei suoi 60 anni di vita, egli ha disegnato circa 700 titoli, e non meno di 150.000 pagine! Al giorno d'oggi, molti artisti di manga lavorano su un solo lavoro alla volta, ma Tezuka aveva sempre più work-in-progress in movimento, arrivando a volte, a lavorare sino a sette serie diverse contemporaneamente. Una mostra nel museo mostra la cronologia del suo lavoro e rende omaggio a un tale talento sovrumano, che ha saputo creare contemporaneamente una serie di generi e stili completamente diversi.
XII edizione Festa del Cinema, domani, a Roma, il via alla kermesse che si chiuderà il 5 novembre prossimo. Partirà domani a Roma la XII edizione Festa del Cinema, kermesse capitolina che si svolgerà dal 26 ottobre al 5 novembre 2017 presso l‘Auditorium parco della musica. Aprirà la manifestazione alle ore...
Dogman, il film documentario di Matteo Garrone, girato a Castel Volturno, in lizza per gli Oscar 2019. Quest’ultimo rappresenterà l’Italia nella...
Otzi, direttamente dall’età del rame, si risveglia, una sentimentale mummia 2.0 nel nuovo film tra pochi giorni in uscita nelle sale...
Brahmastra era l’arma celeste soprannaturale creata da Lord Brahma e utilizzata nell’epica battaglia storica di Kurukshetra, avvenuta tra il 3139 e il 3138 a.C. e menzionata nel poema epico Mahabharata. Brahmastra era l’arma celeste soprannaturale creata da Lord Brahma e utilizzata nell’epica battaglia storica del Mahabharata. Poiché Lord Brahma è...