L'Osamu Tezuka Manga Museum è situato in Giappone, ed è stato rinnovato nel giugno 2020, con l'obiettivo di facilitarne la visita e la comprensione.
I Museo Osamu Tezuka manga è situato nella città di Takarazuka, nella prefettura di Hyogo, dove è cresciuto Osamu Tezuka, a esso ccoglie oggi una moltitudine di visitatori. Di seguito leggeremo le cinque idee chiave per comprendere meglio la natura dell'uomo che molti appassionati del genere definiscono il "Dio dei Manga.”.
La storia del maestro.
Nel corso dei suoi 60 anni di vita, egli ha disegnato circa 700 titoli, e non meno di 150.000 pagine! Al giorno d'oggi, molti artisti di manga lavorano su un solo lavoro alla volta, ma Tezuka aveva sempre più work-in-progress in movimento, arrivando a volte, a lavorare sino a sette serie diverse contemporaneamente. Una mostra nel museo mostra la cronologia del suo lavoro e rende omaggio a un tale talento sovrumano, che ha saputo creare contemporaneamente una serie di generi e stili completamente diversi.
Van Gogh ,”Tra il grano e il cielo”, in tutte le sale cinematografiche italiane, dal 9 all’11 aprile prossimi. Arriva al...
Veleno. Ispirato a una storia vera, il film di Diego Olivares, racconta il dramma della terra dei fuochi alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia Una storia di dolore e coraggio interpretata da Massimiliano Gallo, Luisa Ranieri e Salvatore Esposito che sarà l’evento speciale di chiusura della Settimana Internazionale della Critica...
L’amica geniale, serie-kolossal Tv, tratto dal primo romanzo di Elena Ferrante, riparte dalla Galleria Principe di Napoli, la città indietro...
Il film di Siani ha già incassato sette milioni Il nuovo film dell’attore e regista napoletano, Alessandro Siani, intitolato “Mister...
Elsa Martinelli è morta a Roma dopo una lunga malattia, l’attrice aveva 82 anni L’attrice Elsa martinelli è morta a Roma a 82 anni dopo una lunga malattia. Era nata a Grosseto poi si trasferita a Roma dove lavora inizialmente come modella diventando ben presto molto famosa come indossatrice sulle...
The Garden of words Makoto Shinkai: riflessione sul Koi, amore romantico. Bellissima opera di Makoto Shinkai. The Garden of words...
Napoli velata, nuovo film di Ferzan Ozpetek: il regista turco adora Napoli. Il film del regista turco naturalizzato italiano ha come...
Famiglia all’improvviso Istruzioni non incluse Famiglia all’improvviso… Un film emozionante e coinvolgente di Hugo Gélin ormai campione di incassi in Francia e che si contende anche la top ten italiana. Lungometraggio che vede come protagonista Omar Sy, attore francese notissimo per il film “Quasi Amici“. In questa commedia lo vediamo nelle vesti...
Le mura di Bergamo. Tre anni fa, a marzo del 2020, abbiamo attraversato un'Italia deserta per arrivare a Bergamo, nel mezzo di una crisi mai vista.
Le mura di Bergamo. Per una volta non ero partito da solo con la mia telecamera per provare a raccontare, come avevo fatto per la rivoluzione in Egitto o l’invasione israeliana della Striscia di Gaza, una realtà complessa, un conflitto, una zona di crisi...
“Ultras” di Francesco Lettieri, la tragedia della purezza secondo Stefano Cortese, giovane e valente scrittore napoletano. Ultras di Francesco Lettieri:...
Japan Sinks 2020, Netflix punta sul cinema Anime targato Sakyo Komatsu. La serie di 10 episodi debutterà in tutto il mondo, il prossimo 9 Luglio. Netflix ha recentemente rivelato il trailer e la premiere di Japan Sinks 2020, Science SARU e l’imminente adattamento dell’omonimo romanzo di Sakyo Komatsu. La serie...