Buddhism in Italy: Pomaia, in Italia, capitale del buddismo europeo. Da oggi a domenica 27 settembre, si terrà l’assemblea dell’Unione...
Circumambulation & Squared Circle: l’umano incontra il divino. La circumambulazione, l’atto di camminare in cerchio intorno a un oggetto di...
Compassion and Meditation di Jean-Yves Leloup: buddismo e cristianesimo. Un libro sorprendente. Compassion and Meditation: The Spiritual Dynamic between Buddhism and Christianity di Jean-Yves Leloup (Edito Inner Traditions), è una profonda riflessione su come temi complementari nel buddismo e nel cristianesimo possano servire come base per una fede veramente ecumenica:...
Contano le azioni, più delle buone intenzioni: oggi più che mai. Spesso ci escludiamo quando si devono prendere decisioni difficili...
Crono.news celebra il Natale ed il nuovo anno con un audioracconto. Un messaggio di speranza e di resilienza. La nostra...
Develop the inner feminine: Sviluppare il femminile interiore. Un modo per sviluppare il proprio femminile interiore è quello di prendersi cura di se stessi e degli altri. Develop the inner feminine. Il femminile interiore è un concetto che fa riferimento alla parte intima e profonda di ogni persona, indipendentemente dal...
Dreaming of space: Sognare di essere nello spazio è segno di positività. Probabilmente migliorerete la vostra vita grazie alla creatività....
Emoto Peace Project: Intervista a Michiko Hayashi, attivista del progetto. Il Dott. Emoto è stato uno studioso dell’acqua ed autore...
L’esicasmo è una tradizione mistica di preghiera contemplativa nella Chiesa ortodossa orientale. Essa si basa sulla bellissima esortazione di Gesù nel Vangelo di Matteo: “Quando pregate, non siate simili agli ipocriti che amano pregare stando ritti nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, per essere visti dagli uomini. In verità...
Farfalle simbolo di cambiamento, crescita e libertà dell’anima dall’io. La trasformazione spirituale, come la metamorfosi fisica della farfalla, è un...
Funeral ceremonies in ancient Egypt and India. Antichi rituali funerari in Egitto e India.Varanasi è antichissima e attira pellegrini da...
George Harrison e Ganesha si conobbero in un foresta, all’ombra di un maestoso banano. George era smarrito, desolato, quasi che tutta la musica che aveva concepito e composto non avesse più senso per lui. Nel cuore della foresta George trovò Ganesha, il Dio Elefante dell’infinità pietà, seduto sotto le fronde del banano, e Ganesha lo accolse, lo ascoltò e parlò alla sua anima desolata: “L’amore muove ogni cosa, supera ogni ostacolo, vive in ogni più piccola particella del nostro universo”.