Zeppola di San Giuseppe, il tipico dolce partenopeo, simbolo della città di Napoli, ha origini antichissime, ecco la sua storia:...
Tutti
Food
Panuozzo di Gragnano, una specialità campana Il Panuozzo di Gragnano, o meglio conosciuto da tutti noi campani come ‘o panuozz‘,...
Il soffritto: una delle pietanze più amate della cucina napoletana. Piatto peraltro amatissimo dal poeta Salvatore Di Giacomo. La zuppa forte, o soffritto, è un antichissimo piatto della tradizione gastronomica napoletana, solitamente proposto nella stagione invernale. Viene servito su fette di pane casereccio raffermo o utilizzato come succulento condimento per...
La pasta e patate è il piatto più mangiato in assoluto nel capoluogo partenopeo. Lo ha reso noto Just Eat,...
Sant’Antonio Abate diventa capitale della cucina per i 4 giorni in cui si svolgerà la kermesse culinaria Divin Castagne. Il...
Il Baccalà fritto, diffusosi a Napoli nel Cinquecento, come cibo dei poveri è diventato oggi un piatto natalizio. In Italia fece la sua prima apparizione durante l’epoca delle Repubbliche Marinare, in virtù delle relazioni dei nostri mercanti con i mercati del nord. Il baccalà fritto, a Napoli, è una pietanza...
Armani ha fatto centro con i Dolci di Natale 2016 Per Armani il Natale 2016 è soprattutto dolce, la sezione...
Apecar con forno a legna: un’invenzione partenopea per gustare la cosiddetta pizza a portafoglio, coperta da brevetto. Il suo inventore,...
Melanzane a funghetto, un piatto classico partenopeo che fa impazzire tutti. Si tratta, infatti, di un contorno assai gustoso che piace non soltanto ai napoletani. Ma nella ricetta c’è un trucco che fa poi la differenza. Qui di seguito vi presentiamo la ricetta per preparare, in casa, questa prelibatezza del...
Nel centenario della morte del Cavaliere del Lavoro Pietro Signorini, socio in affari di Francesco Cirio e artefice della nascita...
50 Top Pizza 2018: le migliori pizzerie sono indiscutibilmente napoletane. Secondo la rivista che tutti gli anni stila la classifica delle...
Cenone della vigilia di Natale. Fervono in tutta Italia i preparativi, ma a Napoli, regina dell’arte culinaria, è tutta un’altra cosa. Il menu di questa particolare serata, secondo le tradizioni gastronomiche nostrane prevede la preparazione di ricette molto apprezzate, principalmente realizzate a base di pesce. Cenone della vigilia di Natale. Fervono in...