Consequatur ea et maxime sint. Maiores voluptas est cupiditate non vitae ducimus aut. Quis cum voluptate in ex. Repudiandae quia...
Tutti
Food
Quarantesima edizione della sagra della castagna di Bagnoli Irpino: Numeri da record con 200mila visitatori il Nero di Bagnoli si...
Le melanzane a fungetiello, ricetta tutta partenopea, a Napoli, sono immancabili a tavola. Le melanzane a funghetto, propriamente dette in lingua napoletana, “melanzane a fungetiello” sono una classica ricetta, tutta partenopea basata, naturalmente sull’ortaggio, ed i pomodori, semplicissima da preparare, che fanno da contorno ai secondi di carne o pesce a...
Lavorare senza emigrare. Degusteria Magnatum di Longobardi, in provincia di Cosenza: una vera calamita che attira buongustai da tutto il...
Il tortano, a Pasqua, soprattutto nel meridione, è una tradizione secolare che si rispetta immancabilmente, in particolare nel capoluogo campano....
Al Castello di Limatola una serata di gala per festeggiare i 41 nuovi Discepoli di Escoffier. Nell’incantevole scenario del castello medievale di Limatola, in provincia di Benevento, martedì 24 ottobre, dalle ore 19, si svolgerà la cerimonia di intronizzazione del nuovi iscritti all’Ordine Internazionale dei Discepoli d’Auguste Escoffier. Saranno prima investiti del prestigioso titolo coloro che...
Vito Pagnotta, di Serrocroce, brand di birra artigianale che ha profonde radici in Alta Irpinia, nello storico borgo medievale di...
Il Tandem, il vero ragù nel cuore di Napoli. La giovane imprenditrice stabiese Manuela Mirabile ha inteso progettare più che dei...
E’ puparuole ca pummarola ncoppa, una ricetta segreta dello chef campano Antonino Cannavacciuolo. Si tratta dei peperoni verdi con il pomodoro, secondo la ricetta speciale del celebre cuoco casertano, che in fatto di cucina non è secondo a nessuno. E’ puparuole ca pummarola ncoppa, ovviamente un piatto tipico della cucina...
Solfatara, tra paesaggio, storia e cucina geotermica. Incuriositi ed intrigati dall’evento serale organizzato alla Solfatara, a cui siamo stati gentilmente...
Sagra della Cozza Flegrea a Bacoli, centro storico, da oggi e fino a domenica 17 giugno. Ritorna nella ridente cittadina...
Risotto ai limoni di Amalfi, un piatto gustosissimo prettamente estivo dal profumo dell’incantevole Costiera. Quest’ultima, grazie alla sua allegria di sapori e colori, rappresenta una delle mete più ambite in Italia per poter trascorrere le vacanze estive all’insegna della bellezza e della tipica cucina del posto, perché la costiera amalfitana è...