Sagra del cuoppo napoletano a Saviano; l’evento si terrà nella cittadina in provincia di Napoli, in questo fine settimana. Si...
Tutti
Food
Sagra Trofie con Radicchio e Porcini e Gnocchi alla Borgense, a Montoro, Avellino da oggi a domenica
Sagra Trofie con Radicchio e Porcini e Gnocchi alla Borgense, a Montoro, Avellino da oggi a domenica. La ghiotta manifestazione culinaria...
Il Re di Napoli, la grande storia del pomodoro, di Angelo Forgione, il libro che vede protagonisti assoluti l’oro rosso di Napoli e lo stesso popolo partenopeo che ha insegnato a tutti come cucinarlo e come mangiarlo. Da una decina di giorni in libreria, questo vero e proprio trattato di...
Allarme uova contaminate in Campania. L’Istituto Zooprofilattico, su 37 campionamenti verificati, ha registrato due casi di uova al fipronil, non...
La pizza genera una gradevole dipendenza, una sorta di droga dal sapore unico, di cui non si riesce più a fare a meno.
La pizza. Appena sfornata essa emana un profumo inebriante, che cattura il palato provocando un senso di sazietà e di felicità. Ad affermare che questo alimento crea sintomi di assoluta sottomissione è la scienza.
La pasta fa parte di una dieta sana, sconfessato il mito che fa ingrassare. Infatti, stando allo studio del St. Michael’s Hospital, in Canada, i carboidrati contenuti nel prodotto alimentare italiano più conosciuto per antonomasia, non fanno affatto aumentare di peso, anzi, viceversa sono consigliati in una dieta dimagrante, tanto...
I migliori piatti del Sud Italia da gustare nell’estate 2023. Tesori culinari dove il tempo s’intreccia ai sapori. Migliori piatti...
Paccheri cozze e provola: un abbinamento singolare ma esplosivo che raccoglie enormi consensi dappertutto. Paccheri cozze e provola: non è...
Sagra del pesce nel meraviglioso scenario del Borgo Marechiaro. Domenica 23 Aprile 2017 torna, dopo il terzo anno consecutivo, la Sagra del Pesce nell’incantevole, antico e pittoresco borgo di Marechiaro, un tempo abitato solo da pescatori e ora un gioiellino del quartiere Posillipo di Napoli. Organizzata dall’associazione Borgo Marechiaro, la...
Melanzane a funghetto, un piatto classico partenopeo che fa impazzire tutti. Si tratta, infatti, di un contorno assai gustoso che...
Sagra della castagna e del fungo porcino a Roccamonfina in tutti i weekend di ottobre. La manifestazione giunta alla sua...
La pasta, fiore all’occhiello del Made in Italy. È un legame genetico quello tra la pasta e l’Italia. Come se nei geni, a priori, si fosse stabilita un’istintiva simbiosi, come le emozioni che suscita un paesaggio naturale, incantando gli occhi di chi lo guarda, scomodando col dovuto rispetto il biologo...












