Associazione pizza napoletana gourmet, assemblea 2018 : oltre 150 pizzaioli intervenuti. Presentato il programma formativo e le iniziative di comunicazione...
Tutti
Food
Le sane abitudini alimentari e fisiche di una volta rappresentano solo un vecchio ricordo. Le sane abitudini alimentari e fisiche...
La Campania vince nuovamente il premio “Tenzone del Panettone” La Campania batte il nord anche nel panettone, specialità tipicamente milanese. Pure quest’anno,infatti, la nostra regione si è aggiudicata l’ambito trofeo relativo al dolce natalizio. La città di Gragnano e la Campania stessa, nuovamente in trionfo nella sesta edizione dell’evento “Tenzone...
Napoli Pizza Village grande attrattiva per Napoli 815mila visitatori all’evento Ottocentoquindicimila sono stati i visitatori, nei nove giorni, del Napoli...
MIP, Museo Internazionale della Pizza e del Pane, a Napoli, un percorso nella tradizione partenopea. Dove poteva sorgere un museo...
Cenone della vigilia di Natale. Fervono in tutta Italia i preparativi, ma a Napoli, regina dell’arte culinaria, è tutta un’altra cosa. Il menu di questa particolare serata, secondo le tradizioni gastronomiche nostrane prevede la preparazione di ricette molto apprezzate, principalmente realizzate a base di pesce. Cenone della vigilia di Natale. Fervono in...
Cucina bio, etica e gustosa nel cuore di Napoli, O’Grin Cucina bio. In via Mezzocannone, a Napoli, pochi passi dalla...
Cibo di strada a Napoli, ‘O pere e ‘o musso, zeppole, panzarotti e altre specialità Muoversi per le strade ed...
Il Baccalà fritto, diffusosi a Napoli nel Cinquecento, come cibo dei poveri è diventato oggi un piatto natalizio. In Italia fece la sua prima apparizione durante l’epoca delle Repubbliche Marinare, in virtù delle relazioni dei nostri mercanti con i mercati del nord. Il baccalà fritto, a Napoli, è una pietanza...
il 30 maggio 2017 u.s., nel Salone dell’ Istituto Alberghiero Statale “Cappello” di Piedimonte Matese, il Dirigente scolastico, prof.ssa Filomena...
La Dieta Mediterranea E’ sin dal novembre del 2010, che la “Dieta Mediterranea” è stata riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità....
Il Tandem, il vero ragù nel cuore di Napoli. La giovane imprenditrice stabiese Manuela Mirabile ha inteso progettare più che dei ristoranti, una piccola e diversa realtà nella città partenopea, dove viene preparato e servito con tanto amore il vero e tradizionale ragù napoletano. Manuela Mirabile nella piacevole chiacchierata intercorsa durante...