Mangio Napoletano, evento Eno-gastronomico organizzato dall’Associazione Sud Food, in stretta collaborazione con un noto pastificio di Gragnano, sotto l’egida del Comune di...
Feste Natale e Capodanno: italiani spenderanno 4,8 miliardi di euro solo a tavola. Questa la cifra stimata per i due...
Il forno a legna: elemento insostituibile per la preparazione della pizza. Tutti noi siamo a conoscenza che uno dei segreti per ottenere una vera pizza, sia rappresentato dal forno a legna. L’aroma del legno arso, unita al calore sprigionato dalla pietra, conferiscono alla famosa pietanza napoletana, un sapore unico, inconfondibile....
Antica Hostaria Massa viaggio nel gusto e nella storia Caserta, via Mazzini 55, Antica Hostaria Massa, ore 12,00. Una tiepida...
Armani ha fatto centro con i Dolci di Natale 2016 Per Armani il Natale 2016 è soprattutto dolce, la sezione...
La pasta e patate è il piatto più mangiato in assoluto nel capoluogo partenopeo. Lo ha reso noto Just Eat, il noto servizio di spedizione pasti a domicilio. In Italia la pasta rappresenta il primo per eccellenza, infatti dai sondaggi dello scorso anno si evince un aumento del 120% di...
EspressoWine, vino prêt-à-boire con la tecnologia One Glass Wine. Ecco come unire uno dei prodotti tipici della cultura culinaria italiana,...
Incontra il cibo Slow. Oggi, presso il Castello Mediceo di Ottaviano, dalle ore 10 alle 18 si svolge Incontra il cibo...
Il pomodoro, che gran bontà! Autentica pietanza di riferimento della della cucina Mediterranea. Storia, aneddoti ed utilizzo a Napoli. L’apparizione del pomodoro sulle nostre tavole cela un curioso retroscena in quanto, all’ inizio del XVI sec., questa pianta ed il suo relativo frutto erano visti con diffidenza a causa dell’alto...
Antipasti veloci: gli stuzzichini mediterranei. Che goduria! A proposito di cibo, proponiamo ai nostri amici a tavola sempre deliziose novità, soluzioni...
Latte di mandorla rifornimento di benessere Si ottiene dalla spremitura di mandorle tritate che poi vengono lasciate in infusione in...
L’arte della pasticceria in Campania: non mancano i grandi talenti. Incontro con Francesco Di Rosa. “Nessuno di noi aveva più fame, ma è proprio questo il bello del momento dei dolci: tutta la loro raffinatezza si coglie solo quando non li mangiamo per placare la fame, solo quando l’orgia di...