Cantine di Marzo, tradizione vitivinicola che risale al Seicento. Una realtà che l’imprenditore Ferrante di Somma, ci ha raccontato con...
Festa della Ciliegia a Ciampoli Monte Taburno, provincia beneventana, in questo fine settimana. L’evento organizzato dalla Pro Loco, è in programma da venerdì 8...
Chez moi Luca Castellano ospita stelle Pizza uguale Napoli. In tanti vorrebbero togliere da tempo alla città questo primato. Ma è a Napoli che è stato conquistato il titolo della pizza più lunga del mondo e inserito nell’edizione 2017 del libro “Guinness World Record” con la fattiva collaborazione dell’ Associazione Pizzaiuoli Napoletani....
Garum, la salsa di pesce, usata per condire i piatti di mare come pesce, crostacei, molluschi ma anche di carne,...
Cucina bio, etica e gustosa nel cuore di Napoli, O’Grin Cucina bio. In via Mezzocannone, a Napoli, pochi passi dalla...
Il manifesto per il cuoco moderno, presentato a Paestum. Cuoco. Che bella parola: cuoco! Questa espressione di Totò “Felice Sciocciamocca” in Miseria e Nobiltà potrebbe sintetizzare al meglio il ritorno alle origini di una figura professionale, da cui, negli ultimi cinquanta anni, è partita una delle rivoluzioni sociali e culturali...
Cannolo di Graffa, ennesima golosità Napoletana Le graffe napoletane sono uno dei dolci più amati della tradizione gastronomica partenopea. Ad...
Lavorare come pizzaiolo, conviene. Lavorare come pizzaiolo: la professione del futuro. Se in Italia si registra un sensibile calo di...
Frullati verdi facilmente digeribili rappresentano un cibo completo. I frullati verdi sono il cibo più buono e ottimo integratore per ragazzi, adulti e bambini. Consumando due o tre tazze di frullati verdi ogni giorno, si assicura la sufficiente dose di verdure a foglia necessaria per nutrire il nostro corpo e in una...
Il Sagrantino di Caprai, vino straordinario, fa impazzire Napoli La tappa napoletana del Caprai Road Wine Show svoltasi presso il...
Sagra della castagna e del fungo porcino a Roccamonfina in tutti i weekend di ottobre. La manifestazione giunta alla sua...
Vino più antico al mondo ha ottomila anni, tracce risalenti al periodo Neolitico. La singolare scoperta in Georgia. Il vino più vecchio al mondo, scoperto nella regione del Caucaso meridionale in Georgia ha la veneranda età di ottomila anni. Tracce sono state rinvenute in frammenti di vasi di terracotta, reperti...