Rossana le caramelle, avvolte nella inconfondibile carta rossa, tornano sotto insegne italiane e approdano ad Asti, in Piemonte. Chi di...
Carmnella, la pizzeria intimista, di Vincenzo Esposito, struttura storica napoletana nata nel lontano 1892. Carmnella, la prima pizzeria nacque nel...
Il vino in Italia: un punto di forza dell’economia nazionale importante da prendere come esempio. Da alcuni anni a questa parte i risultati della produzione vinicola nostrana sono stati letteralmente sbalorditivi, malgrado la forte concorrenza estera. Si tratta di una vera e propria industria molto fiorente grazie alla nostra competenza...
A tavola con gli antichi Romani, saggio storico, a cura di Giorgio Franchetti, al MAV di Ercolano in virtù della...
Gragnano (Sa). Luoghi ricchi di storia, a pochi passi dal Borgo Castello, struttura medievale adibita ad avamposto di difesa montana della...
Il Ragù più grande del mondo preparato a Tuttofood Milano E’ stato realizzato a cura l’Anicav Associazione nazionale degli industriali delle conserve vegetali, il contributo della Cciaa di Salerno e la collaborazione dei cuochi di JRE-Jeunes Restaurateurs, a Tuttofood a Milano, un cooking show dove sarà cucinato il ragù più grande del mondo. Ben...
EspressoWine, vino prêt-à-boire con la tecnologia One Glass Wine. Ecco come unire uno dei prodotti tipici della cultura culinaria italiana,...
Pechino: Italian Pasta Summit China edition, marchi prestigiosi presenti all’edizione 2017 40 cuochi, soprattutto cinesi, si affronteranno a Pechino durante AnuFood,...
Mangio Napoletano, evento Eno-gastronomico organizzato dall’Associazione Sud Food, in stretta collaborazione con un noto pastificio di Gragnano, sotto l’egida del Comune di Portici in programma il 25 maggio prossimo presso il Museo di Pietrarsa. Una cena spettacolo all’insegna dei sapori della tradizione partenopea, in uno dei musei più affascinanti del nostro territorio. Mangio Napoletano...
Pane cafone napoletano, un alimento dal profumo ed il sapore unico, inconfondibile. E’ l’emblema di Napoli e del meridione in...
Sagra della zeppola, a San Giuseppe Vesuviano, provincia di Napoli, il 2 e 3 marzo 2018. I più bravi ed...
La frittata di cipolle napoletana, un piatto povero ma saporito e gustoso, molto in voga nella città partenopea. Si tratta di un secondo, in verità non tanto leggero, tuttavia, nutriente ed assai ricercato da chi ama la cipolla. Semplice e facile da preparare non prevede diversi ingredienti: sono sufficienti: un...