Festa del cozzetiello, stasera a Marigliano, in provincia Napoli, per far felici gli amanti della famosa scarpetta. Si tratta di...
La Deliziosa, la reginetta del vassoio di dolci della domenica a Napoli. Nel capoluogo partenopeo, nei giorni di festa, il...
Cina copia marchi Dop – Igp, pronti ad una azione legale otto paesi dell’unione Europea Ben presto otto Paesi dell’ Unione Europea rispettivamente: Italia, Francia, Spagna, Grecia, Portogallo, Germania, Ungheria e Romania, attiveranno un’azione legale nei confronti della Cina per chiedere l’annullamento, sul suolo della Repubblica Popolare Cinese, di venticinque marchi...
Il cioccolato fa bene e gli scienziati lo dimostrano Chi è che non è ama il cioccolato? I cosiddetti chocoholic,...
La Dieta Mediterranea E’ sin dal novembre del 2010, che la “Dieta Mediterranea” è stata riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità....
A ricotta e fuscella, un sapore indimenticabile che ci riporta indietro nel tempo, a quando, per esempio, veniva venduta per strada in mezzo ai panini. Parliamo di un’epoca in cui tutto era più genuino e salutare. In realtà questo tipo di derivato del latte di vacca era un prodotto esclusivo...
I friarielli, una gustosa specialità culinaria tutta partenopea dal sapore un pochino amarostico, tuttavia molto saporita. In realtà si tratta di...
Paccheri cozze e provola: un abbinamento singolare ma esplosivo che raccoglie enormi consensi dappertutto. Paccheri cozze e provola: non è...
Sagra della zeppola, a San Giuseppe Vesuviano, provincia di Napoli, il 2 e 3 marzo 2018. I più bravi ed esperti maestri pasticcieri del luogo, riproporranno anche quest’anno, la loro gustosa tradizione culinaria, con un appuntamento da non perdere. La “Sagra della zeppola” in quel di San Giuseppe Vesuviano, ridente cittadina, in provincia...
Il prezzemolo è una delle piante aromatiche più amate ed apprezzate della nostra cucina tradizionale Il prezzemolo Petroselinum hortense cresce spontaneo nel...
Al Castello di Limatola una serata di gala per festeggiare i 41 nuovi Discepoli di Escoffier. Nell’incantevole scenario del castello...
Il ragù, un atto d’amore antico. Ragù 7su7. Ragù 7su7: Il ragù detto “O rraù” , è uno dei piatti simbolo della tradizione napoletana. È il cibo dell’amore, della famiglia, dei ricordi e dell’infanzia. È il tipico profumo della domenica che si sparge per tutta casa, è il sugo per...