A cucina e mammà: viaggio tra la tradizione culinaria tutta partenopea. La città di Napoli, località del sole, del mare e...
La Sagra della salsiccia del Re, dalla ricetta di Ferdinando IV, torna a Casapulla, Caserta, il 15 e 16 settembre...
Faccia a faccia con Antonio Pace, fondatore, nonché presidente dell’Associazione Verace Pizza Napoletana, che conta ben quattrocento iscritti che rappresentano la forza di questa sorta di consorzio che promuove, in tutto il mondo, l’unica, autentica e sola pizza verace di Napoli. Faccia a faccia con Antonio Pace. Nel nostro tour...
Il salame di cioccolato napoletano, una delizia che ha conquistato tutti i palati. Si tratta di un dolce tipico della...
A ricotta e fuscella, un sapore indimenticabile che ci riporta indietro nel tempo, a quando, per esempio, veniva venduta per...
Lo Street Food, una pratica, già esistente a Napoli, fin dall’Ottocento, durante il regime dei Borbone. Infatti, proprio come succede ai giorni nostri, già nel secolo diciannovesimo, per le strade del capoluogo campano, vi erano dei venditori ambulanti che attiravano i passanti, con le loro gustose cibarie, anticipando di qualche...
Sagra dei funghi porcini a Cusano Mutri, delizioso paesino situato nel cuore del Parco del Matese. L’evento, tanto atteso, giunto...
La frittata di cipolle napoletana, un piatto povero ma saporito e gustoso, molto in voga nella città partenopea. Si tratta...
Il Tandem, il vero ragù nel cuore di Napoli. La giovane imprenditrice stabiese Manuela Mirabile ha inteso progettare più che dei ristoranti, una piccola e diversa realtà nella città partenopea, dove viene preparato e servito con tanto amore il vero e tradizionale ragù napoletano. Manuela Mirabile nella piacevole chiacchierata intercorsa durante...
Sagra della castagna e del fungo porcino a Roccamonfina in tutti i weekend di ottobre. La manifestazione giunta alla sua...
E’ puparuole ca pummarola ncoppa, una ricetta segreta dello chef campano Antonino Cannavacciuolo. Si tratta dei peperoni verdi con il...
ll territorio del Sannio Falanghina si candida a Città Europea del Vino 2019. La notizia è stata riportata dal sindaco del comune di Guardia Sanframondi Floriano Panza che ha proposto la candidatura assieme agli altri comuni con ampia produzione vitivinicola, come Castelvenere, Sant’Agata dei Goti, Solopaca e Torrecuso. Città Europea del...