Vomero: Chocoland ed altri cento eventi da non perdere, in questo weekend, a Napoli e dintorni. La città di Napoli,...
Le Alici in tortiera sono un piatto tipico della cucina napoletana, gustoso, ed economico, ma allo stesso tempo molto veloce...
Sagra della Castagna di Montella Igp in provincia di Avellino in Campania. 150 stand tra enogastronomia e prodotti tipici, artigianato tipico locale, mostre e attività, musica ed eventi. Al via domani venerdì 3 novembre. La 35esima edizione della Sagra della Castagna di Montella Igp, considerata tra le migliori d’Italia, é...
Le melanzane a fungetiello, ricetta tutta partenopea, a Napoli, sono immancabili a tavola. Le melanzane a funghetto, propriamente dette in...
Notte bianca della sfogliatella, domani presso Museo ferroviario Pietrarsa Notte bianca della sfogliatella, domani presso il Museo ferroviario di Pietrarsa....
Rossana le caramelle, avvolte nella inconfondibile carta rossa, tornano sotto insegne italiane e approdano ad Asti, in Piemonte. Chi di noi non ha gustato, almeno una volta nella vita, una Rossana, la caramella della Perugina, avvolta in quella carta rossa, considerata tra quelle più note e mangiate qui in Italia. Credo...
Merano WineFestival. I vini autoctoni casertani si presentano in grande stile all’evento con l’azienda Sclavia. Dopo il recentissimo riconoscimento assegnato da Gambero...
O’cuzzetiello: autentica prelibatezza della cucina napoletana O’cuzzetiello, il cuzzetiello napoletano, rappresenta un’autentica prelibatezza della cucina verace partenopea. Nella bellissima città...
Testa di moro, dolcissima squisitezza tutta partenopea, ha una storia. Testa di moro, una dolcissima squisitezza tutta partenopea, a cui è difficile rinunciare, ha una sua storia. La domenica, giorno di festa, è consuetudine per molti italiani, gustare, dopo pranzo, il classico dolce, ma nella città di Napoli per mangiare...
Quarantesima edizione della sagra della castagna di Bagnoli Irpino: Numeri da record con 200mila visitatori il Nero di Bagnoli si...
La Campania vince nuovamente il premio “Tenzone del Panettone” La Campania batte il nord anche nel panettone, specialità tipicamente milanese....
Polpo alla Luciana, piatto storico dei pescatori Borgo Santa Lucia Polpo alla Luciana, un altro piatto storico tramandatoci dai pescatori del Borgo Santa Lucia. Il Polpo alla Luciana, come d’altronde„ tutti i piatti della tradizione culinaria partenopea, ha una sua storia ed un’origine molto antica. Questa squisitezza è legata alla...