Gli Ittiti in Anatolia: il popolo del ferro e dell’acciaio. Hittites and Iron. Gli Ittiti erano un antico popolo dell’Anatolia...
Guerriero di Capestrano e Vestini, Popolazione Italica in Abruzzo. I Vestini erano una popolazione italica stanziata nell’Abruzzo centrale intorno al...
Tavolara, una splendida isola le cui caratteristiche naturalistiche e il suo incantevole paesaggio, così come le vicende storiche, la rendono uno dei siti più interessanti del Mediterraneo. Tavolara è una solitaria isola appena al largo della costa della Sardegna, in Italia, nel Golfo di Olbia. Emerge dal mare come una...
Yeshua name. Ora sapendo che Yeshua significa "salvare, liberare", e vedendo che "Yeshua" è rappresentato nella Bibbia, anche se non per nome, come possiamo sentire tale nome con profonda spiritualità? In primo luogo, è la comprensione che "Yeshua" è un nome più personale di Gesù perché ha avuto origine nel periodo in cui Gesù era vivo sulla terra. L'uso di "Yeshua" nel testo ebraico si collega di più a quando Gesù è emerso alla presenza di coloro che lo circondavano, così come l'ebraico è menzionato, prima, come la lingua santa.
Ancient civilizations: Sarrasti, popolazione italica dell’Età del Ferro. Preziose le ricerche effettuate da Salvatore D’Angelo, da anni studioso della cultura...
The Gateway to the Underworld. Mefite, la porta degli Inferi in Irpinia. Si trova nella Valle d’Ansanto, è da secoli è ritenuto il passaggio dalla Terra agli Inferi. The Gateway to the Underworld. Mefite, luogo così chiamato perché dedicato all’ omonima divinità che si venerava in tempi remoti, specie in Irpinia...
Ver Sacrum, Primavera Sacra, ricorrenza celebrata anticamente da molti popoli italici, specie dai Sabini. Ver Sacrum, Primavera Sacra, era una ricorrenza...
La Rivolta di Masaniello a Napoli: Una Storia di Ribellione e Giustizia. Dalla Vendita di Pesce alla Leadership Rivoluzionaria. ...
Ancient Italian History: Gli Enotri furono tra le primissime popolazioni pelasgiche a giungere in Italia, all’inizio dell’Età del Ferro. Gli Enotri furono tra le primissime popolazioni pelasgiche a giungere in Italia, all’inizio dell’Età del Ferro (XI secolo a.C.) dalla Grecia si stabilirono da una zona che si estendeva dalla Campania meridionale,...
Angitia Goddess. Angitia (il nome latino dell'osco Anagtia), è una dea osca guaritrice e serpente che era particolarmente venerata da alcune popolazioni osco-umbre, ed in particolare dai Marsi; un popolo italico che viveva a est di Roma sui monti Appennini (a volte chiamati da loro i Colli dei Marsi) e che parlava un dialetto sabellico. Era famosa per la sua capacità di guarire coloro che erano stati avvelenati, specialmente quelli morsi dai serpenti, e si diceva che avesse il potere di uccidere i serpenti attraverso incantesimi. Gli stessi Marsi condividevano la sua reputazione di guaritori, maghi e incantatori di serpenti, e infatti fino ad oggi i Serpari, o cacciatori di serpenti della zona, sono tenuti in grande considerazione. Nella Roma del I secolo d.C., i Marsi erano considerati guaritori e indovini e la loro terra era considerata un focolaio di stregoneria.
Tupaia Polynesian History: l’uomo di pace dimenticato dalla storia. Uomo dalle tante virtù che guidò con grandi doti diplomatiche, i...
Polynesian navigators and canoes. Polinesiani, popolo di eccezionali navigatori. Custodi di straordinarie conoscenze, tutt’oggi oggetto di studio. Polynesian navigators and canoes. È noto che i polinesiani hanno colonizzato un gran numero di isole del Pacifico prima che esistessero i moderni strumenti di orientamento, come la bussola e il sestante. JOIN our Facebook...