Ancient Indian History. Megasthenes e l’India del IV a.C. . Il filosofo descrisse la popolazione indiana come civiltà ideale. Ancient...
Guerriero di Capestrano e Vestini, Popolazione Italica in Abruzzo. I Vestini erano una popolazione italica stanziata nell’Abruzzo centrale intorno al...
Tamil Ancient Language History தமிழ்: antica storia del Tamil. Una delle lingue più antiche ed affascinanti del mondo. Tamil Ancient Language History. Il tamil (தமிழ் ) fa parte della famiglia linguistica dravidica parlata dai tamil in India, Sri Lanka e Singapore. È una delle lingue più antiche del mondo e...
Lady of Elche: La Dama de Elche, scultura scoperta in Spagna nel 1897. Il busto raffigura una donna che indossa...
Peace in the world: Ashoka e Costantino tra guerra e conversione. Ambedue soprannominati “Il Grande”. Due grandi imperatori battaglieri, caratterizzati...
Ninja Warrior History : la storia dei misteriosi guerrieri Ninja, incredibile fascino senza tempo. Ninja Warrior History. Il ninja dei film e dei fumetti, un assassino furtivo in abiti neri con abilità magiche nelle arti dell’occultamento e dell’omicidio, è sicuramente molto avvincente. Ma la realtà storica del ninja è alquanto...
Gay marriage. Adelphopoiesis: Il precursore medievale del matrimonio omosessuale. Entrambe le persone promettevano di essere fedeli l’una all’altra fino alla...
Angitia Goddess. Angitia (il nome latino dell'osco Anagtia), è una dea osca guaritrice e serpente che era particolarmente venerata da alcune popolazioni osco-umbre, ed in particolare dai Marsi; un popolo italico che viveva a est di Roma sui monti Appennini (a volte chiamati da loro i Colli dei Marsi) e che parlava un dialetto sabellico. Era famosa per la sua capacità di guarire coloro che erano stati avvelenati, specialmente quelli morsi dai serpenti, e si diceva che avesse il potere di uccidere i serpenti attraverso incantesimi. Gli stessi Marsi condividevano la sua reputazione di guaritori, maghi e incantatori di serpenti, e infatti fino ad oggi i Serpari, o cacciatori di serpenti della zona, sono tenuti in grande considerazione. Nella Roma del I secolo d.C., i Marsi erano considerati guaritori e indovini e la loro terra era considerata un focolaio di stregoneria.
Roman Imperial Cult. Sacello degli Augustali a Miseno, (I sec. d.C.) dedicato al culto dell’imperatore Augusto. Risalente all’epoca giulio-claudia. Roman Imperial Cult. Il proprietario di un terreno di Miseno, vicino Pozzuoli, tutto si aspettava, fuorchè di scoprire nascosto nelle sue viscere, un vero e proprio tesoro. Quando nel 1968, avviò...
Kumari Kandam Lost Continent Lemuria: mistero del continente sommerso. Probabile testimonianza dell’antica civiltà Tamil. Kumari Kandam Lost Continent Lemuria. Conosciuto...
‘O muzzunaro, il raccoglitore di mozziconi della Napoli antica. Rappresentava l’ultimo gradino di una scala sociale che sprofondava nell’abisso della...
Volsci popolo osco-umbro che si era stanziata dal VI secolo a.C., nel Lazio. La loro presenza, segnò in modo decisivo la storia di Roma e delle popolazioni latine. Volsci popolo osco-umbra. Già a partire dal V secolo a.C la popolazione dei Romani, si scontrò presso il lago Regillo con...











