Evolution of the Alphabet: Matt Baker studia l’evoluzione dell’alfabeto. La lettera “A”, ad esempio, è nata come geroglifico egiziano che...
Polynesian navigators and canoes. Polinesiani, popolo di eccezionali navigatori. Custodi di straordinarie conoscenze, tutt’oggi oggetto di studio. Polynesian navigators and...
The Gateway to the Underworld. Mefite, la porta degli Inferi in Irpinia. Si trova nella Valle d’Ansanto, è da secoli è ritenuto il passaggio dalla Terra agli Inferi. The Gateway to the Underworld. Mefite, luogo così chiamato perché dedicato all’ omonima divinità che si venerava in tempi remoti, specie in Irpinia...
La Gaiola, grande splendore nel cuore di Posillipo. La gente di Napoli la chiama l’isola maledetta. La gente di Napoli...
Real Castaway Stories : Alexander Selkirk, il vero Robinson Crusoe che nacque in Scozia. Alexander Selkirk, o Alexander Selcraig, visse...
Ancient Sicily. Sicani, i primi abitanti della Sicilia. Insediamenti risalenti all’ 8000 a.C. Presenti in tale epoca anche con disegni rupestri in aree costiere come l’Addaura vicino Palermo. Ancient Sicily. Dei tre popoli più antichi della Sicilia (Sicani, Siculi, Elimi), i Sicani indigeni (o Sicani) della Sicilia centrale e occidentale...
I Messapi del Salento: Un popolo di guerrieri e coloni. Origini, cultura e vicende di un popolo indomito che resse...
Etruscan Haruspex. Epatomanzia. Antica pratica dell’ispezione del fegato. Il mondo antico offre innumerevoli modi di raccontare il futuro. Etruscan Haruspex:...
Fà marenna a sarachielle: L’essenza di Napoli in un’espressione. La scelta dei sarachielle come simbolo di un pasto insufficiente non è casuale. Nel ricco panorama linguistico napoletano, poche espressioni catturano l’essenza della città partenopea come “Fà marenna a sarachielle” (fare merenda con i sarachelli). Questa frase, apparentemente semplice, è un...
History of Naples. Napoli fu la città più pulita d’Europa grazie ai Borbone. Vigeva un’attenta e responsabile gestione dei rifiuti....
The cult of Orion of the Egyptians arrived in Naples. Il culto di Orione è arrivato a Napoli grazie agli...
Napoli e gli arabi: un legame che parte da lontano e che si può racchiudere nell’arco di un secolo. JOIN our Facebook Group: Meditation Mindfulness Yoga Mantra Napoli e gli arabi: Fu proprio in questo lasso di tempo che nel Belpaese cominciarono ad innestarsi nuovi fonemi di origine orientale, già...