Festival Barocco Napoletano al Museo Archeologico Nazionale a Napoli: l’evento si terrà a partire dal 29 gennaio, fino al 21...
Arciconfraternita SS. Trinità dei Pellegrini: le istituzioni caritative a Napoli; le fondazioni di Fabrizio Pignatelli e Bernardo Giovino. L’Arciconfraternita SS....
Isola di Malta: La Valletta Capitale Europea della Cultura 2018. Nei prossimi mesi tutti i riflettori saranno puntati sulla capitale maltese. Bellissima La Valletta Capitale Europea della Cultura 2018! L’isola di Malta sta vivendo, molto probabilmente un periodo, tra più intensi di tutta la sua storia moderna. Infatti, quest’anno, La Valletta è la Capitale...
Napoli capitale della moda con il progetto Napoli fashion on the road. Napoli fashion on the road: Un nuovo ed...
Mostra Ligabue Napoli Maschio Angioino: boom di presenze, prorogata la chiusura di un mese per venire incontro alle tante richieste...
Leggende di Napoli: miti e misteri partenopei che molti ignorano. I racconti fantastici e le leggende del capoluogo campano. Leggende di Napoli. La città di Napoli vive da più di tremila anni nel mito e nei misteri narrati da leggende, tramandate di generazione in generazione. Napoli infatti ha i suoi...
Salone del libro, a Napoli nel Complesso San Domenico Maggiore, dal 24 al 27 maggio 2018. Salone del Libro: si...
La Monna Lisa di Leonardo da Vinci è davvero napoletana? Torna a tener banco il dubbio sull’identità del ritratto dell’artista...
Rappresentazione Inferno Dantesco, a Napoli presso il Museo del sottosuolo. Nel centro della città si potrà assistere alla messa in scena della prima Cantica del sommo poeta. Rappresentazione Inferno dantesco. Torna in esclusiva, a Napoli, presso il Museo del sottosuolo, la straordinaria rappresentazione dell’ Inferno dantesco. Dopo l’enorme successo riscosso nelle edizioni...
Palazzo Reale Napoli: viaggio tra i sovrani più famosi che governarono la città, attraverso le sculture dei Re presenti all’esterno...
Pino di Posillipo, albero italiano più noto, ha incantato i più grandi pittori e fotografi di tutto il mondo per...
Scavi di Pompei: vandali sfregiano affresco Bacco e Arianna, caccia ai responsabili. Gli scavi di Pompei presi d’assalto nuovamente dai vandali. Ignoti, infatti, hanno danneggiato l’affresco di Bacco e Arianna, che si trova in una delle Domus chiuse al pubblico. La triste scoperta è stata fatta nel pomeriggio di ieri dai...